pagina aggiornata al 13/09/2025
INIZIO                
                 
 
 
 
 

Il programma di Settembre / Dicembre 2025

Visite guidate, itinerari urbani e passeggiate, escursioni, fine settimana e viaggi

 
 
Per partecipare alle visite guidate non è richiesta alcuna iscrizione o tessera associativa. Paghi solo l'importo della visita con auricolari inclusi! E' sempre obbligatoria la prenotazione.
 
 
 
Avviso. Tutte le informazioni e le prenotazioni sono gestite con lavoro agile a distanza avverrano solo via email agli indirizzi informazioni@turismoculturale.org, prenotazioni@turismoculturale.org e turismoculturaleitaliano@gmail.com
 

Informativa. Il titolare del trattamento Turismo Culturale Italiano srl con Socio Unico, P.I. 11922481004, REA RM1337161, tratterà i Suoi dati per le seguenti finalità: gestire e dare esecuzione al Suo ordine di prenotazione, rispondere alle sue eventuali richieste di informazione/assistenza nonché, ove del caso, la gestione dei servizi accessori e adempiere ad eventuali obblighi previsti dalle normative vigenti.  La raccolta e il trattamento dei Suoi dati avrà luogo nel rispetto delle previsioni di legge e regolamenti, nonché della normativa comunitaria e delle disposizioni impartite da pubbliche autorità a ciò legittimate e/o da organi di vigilanza e di controllo (in primis, l’Autorità garante).

 
Informativa. Le attività proposte sono organizzate da Turismo Culturale Italiano srl, tour operator, P.I. 11922481004, REA RM 1337161, Licenza n. 806 del 25/02/2013 Det.ne Dirigenziale R.U. Provincia di Roma, R.C. Europ Assistance Italia Assicurazioni n° 2330991, Fondo di Garanzia Vittoria Assicurazioni n° 631.36.931094 (Consorzio FOGAR- FIAVET). Associato Fiavet.
 
     
     
     
   
come prenotare (nome, cognome, email, tel. mobile e C.F. di ciascun partecipante)
   
   
cosa sapere prima di prenotare una visita guidata a Roma
   
   
come pagare una visita guidata o un'escursione
 
   
la mappa delle visite
   
   
la segreteria organizzativa è operativa alle e-mail informazioni@turismoculturale.org e prenotazioni@turismoculturale.org e gestirà tutte le richieste di informazioni e prenotazioni
 
 
 
Il programma
 
 
 
 
 
 
 
Venerdì 19/09 Ore 10:20. Il più bel panorama di Roma. Visita a Villa Lante al Gianicolo riaperta dopo i restauri (apertura straordinaria) [leggi]
 
Sabato 20/09 Ore 10:30. La Città Giardino della Garbatella [leggi]
 
Sabato 20/09 Ore 10:30. Il primo quartiere operario di Roma: il rione San Saba al piccolo Aventino [leggi]
 
Sabato 20/09 Ore 18:00. Il Ghetto di Roma [leggi]
 
Domenica 21/09 Ore 10:45. Roma Città Aperta. Il Quartiere di San Lorenzo [leggi]
 
Domenica 21/09 Ore 18:00. Trastevere Medievale e Segreta [leggi]
 
Mercoledì 24 - Domenica 28/09 Ore 8:00. Viaggio d'Autore. Le Vie d'acqua italiane tra fiumi, mare e lagune [leggi]
 
Sabato 27/09 Ore 11:10. Roma misteriosa ed insolita. Il Cimitero Acattolico di Testaccio (ingresso riservato) [leggi]
 
Sabato 4/10 Ore 10:40. Roma Liberty: Il Villino Ximenes (apertura straordinaria) [leggi]
 
Sabato 4/10 Ore 15:00. La prima villa di Roma. Una visita alla Casina del Cardinal Bessarione (apertura straordinaria) [leggi]
 
Sabato 4/10 Ore 16:15 Inganno e illusione nella Roma del Seicento. Gli affreschi prospettici di Andrea Pozzo nelle Stanze di Sant'Ignazio al Gesù [leggi]
 
Domenica 5/10 Ore 8:00. Navigazione fluviale nella Riserva integrale Tevere, l'abbazia di S. Andrea in Flumine a Ponzano e l'abbazia di Farfa [leggi]
 
Domenica 5/10 Ore 10:40. Il Villino della Principessa Blanceflor de Bildt Boncompagni Ludovisi (ingresso riservato, biglietto d'ingresso gratuito) [leggi]
 
Giovedì 9/10 Ore 17:00. Dentro il Fontanone del Gianicolo (apertura straordinaria) [leggi]
 
Venerdì 10/10 Ore 16:00 Il complesso imperiale del Sessorio, la Cappella di Sant'Elena e la Basilica di Santa Croce in Gerusalemme [leggi]
 
Domenica 12/10 Ore 7:00 Escursione. La "Scopertura" del pavimento del Duomo di Siena [leggi]
 
Domenica 12/10 Ore 17:00. La prima discarica di Roma: il Monte dei Cocci di Testaccio (apertura straordinaria) [leggi]
 
Martedì 14/10 Ore 10:30. Gioielli segreti del Rione Regola [leggi]
 
Giovedì 16/10 Ore 10:20. Il più bel panorama di Roma. Visita a Villa Lante al Gianicolo riaperta dopo i restauri (apertura straordinaria) [leggi]
 
Giovedì 16/10 Ore 17:00. Roma riaperta. Il nuovo camminamento delle Mura Aureliane di via Campania (apertura straordinaria) [leggi]
 
Venerdì 24/10 Ore 17:00. Roma segreta. Il Ninfeo degli Annibaldi al Colle Oppio (apertura straordinaria) [leggi]
 
Sabato 25/10 Ore 16:30 I Villini Liberty di Monteverde Vecchio [leggi]
 
Giovedì 30 - Domenica 2/11 Ore 7:00 Viaggio tra le Città Murate del Veneto e i grandi vigneti del Prosecco nei colori d'Autunno [leggi]
 
Sabato 1° - Domenica 2/11 Ore 7:00 Fine Settimana. Benevento e il Sannio [leggi]
 
Martedì 12 - Giovedì 4/11 Ore 7:00 Viaggio. La 19° Mostra Internazionale di Architettura alla Biennale di Venezia [in aggiornamento]
 
Giovedì 27 - Domenica 30/11 Ore 7:00 Viaggio. Milano contemporanea e verticale [leggi]
 
Sabato 6 - Domenica 7/12 Ore 7:30 Fine Settimana. Gaeta, Formia, Itri e Minturno [leggi]
 
Lunedì 29/12 - Sabato 3/01/2026 Ore 8:30 Viaggio di Capodanno a Cipro [leggi]
 
Lunedì 29/12 - Sabato 3/01/2026 Ore 7:00 Viaggio di Capodanno a Valencia [leggi]
 
 
 
 
 
Statistiche
 
 
 
Turismo Culturale Italiano è associato Fiavet
 
 
 
___________________________________________________________________________
turismo culturale italiano srl a socio unico - tour operator - C.F. e P.I. 11922481004 - REA RM 1337161
Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione, anche parziale, di testi, immagini, foto, disegni senza l'espressa autorizzazione - All rights reserved.
___________________________________________________________________________