pagina aggiornata al 29/11/2023
INIZIO                
                 
 
 
 
 

Il programma di Dicembre2023

Visite guidate, itinerari urbani e passeggiate, escursioni, fine settimana e viaggi

 
 
Per partecipare alle visite guidate non è richiesta alcuna iscrizione. Paghi solo l'importo della visita con auricolari inclusi! E' sempre obbligatoria la prenotazione.
 
 
 
Avviso. Tutte le informazioni e le prenotazioni, a causa del protrarsi del lavoro agile a distanza (smart working) avverrano solo via email agli indirizzi informazioni@turismoculturale.org, prenotazioni@turismoculturale.org e turismoculturaleitaliano@gmail.com
 
Informativa. Le attività proposte sono organizzate da Turismo Culturale Italiano srl, tour operator, P.I. 11922481004, REA RM 1337161, Licenza n. 806 del 25/02/2013 Det.ne Dirigenziale R.U. Provincia di Roma, R.C. HDI Italia Assicurazioni n° 821770514, Fondo di Garanzia Revo Assicurazioni n° OX00017625 (Consorzio FOGAR- FIAVET). Associato Fiavet.
 
     
     
come prenotare (nome, cognome, email, tel. mobile e C.F. di ciascun partecipante)
   
   
cosa sapere prima di prenotare una visita guidata a Roma
   
   
come pagare una visita guidata, una conferenza o un'escursione
 
   
scarica il programma pdf
   
   
la mappa delle visite
   
   
la segreteria organizzativa è operativa alle e-mail informazioni@turismoculturale.org e prenotazioni@turismoculturale.org e gestirà tutte le richieste di informazioni e prenotazioni
 
 
 
Il programma
 
 
 
 
 
Giovedì 30/11 - Domenica 3 /12 Ore 7:15 Viaggio. Milano verticale e contemporanea [leggi]
 
Domenica 3/12 Ore 16:15 Il Palazzo Venezia (biglietto d'ingresso al palazzo gratuito) [leggi]
 
Martedì 5/12 Ore 10:40 Casa Litta in Palazzo Orsini a Monte Savello, Ambasciata Ordine di Malta presso Santa Sede (apertura esclusiva e straordinaria) [leggi]
 
Giovedì 7 - Domenica 10 /12 Ore 8:00 Viaggio. Gaudì a Barcellona [leggi]
 
Venerdì 8/12 Ore 15:00 Il nuovo camminamento sulle Mura Aureliane di Via Campania (apertura esclusiva) [leggi]
 
Sabato 9 /12 Ore 10:10 Le Camere nobili di San Filippo Neri alla Vallicella (apertura speciale) [leggi]
 
Sabato 9 /12 Ore 10:30 Roma Segreta. La Cripta e l'Ossario della Confraternita dei Sacconi Rossi all'isola Tiberina (apertura straordinaria) [leggi]
 
Domenica 10 /12 Ore 10:45 Dentro Porta San Sebastiano, il camminamento sulle mura aureliane e il Museo delle Mura (visita con biglietto d'ingresso gratuito) [leggi]
 
Domenica 10 /12 Ore 17:15 La Chiesa e le Camere storiche di Santa Brigida degli Svedesi a piazza Farnese [leggi]
 
Giovedì 14 /12 Ore 10:30 Tesori nascosti del Rione Regola [leggi]
 
Venerdì 15 /12 Ore 14:45 Un gioiello rinascimentale romano: il Palazzo Baldassini alle Coppelle (apertura straordinaria e riservata) [leggi]
 
Sabato 16 /12 Ore 7:30 Escursione. Minturnae e Gaeta [leggi]
 
Sabato 16 /12 Ore 10:30 Roma segreta. La Chiesa di Santa Maria dell'Orazione e Morte a Via Giulia e la cripta - ossario [leggi]
 
Domenica 17 /12 Ore 7:00 Escursione. Pienza e Montepulciano nelle atmosfere rinascimentali e natalizie [leggi]
 
Domenica 17 /12 Ore 10:45 I Tre Oratori di San Gregorio al Celio e i resti della Biblioteca di Agapito (apertura riservata) [leggi]
 
Lunedì 18 /12 Ore 14:50 Le grandi visite. La Nuvola di Fuksas all'Eur (permesso speciale e riservato) [leggi]
 
Martedì 19/12 Ore 15:20 Gli Inglesi a Roma. Il Venerabile Collegio di San Tommaso di Canterbury a via di Monserrato (apertura straordinaria) [leggi]
 
Mercoledì 20/12 Ore 10:30 Il capolavoro di Marcello Piacentini. La Casa Madre dei Mutilati di Guerra e gli affreschi censurati di Mario Sironi (apertura straordinaria) [leggi]
 
Mercoledì 20/12 Ore 16:00 Borromini architetto. La Chiesa e il chiostro del Monastero di Santa Maria dei Sette Dolori a Trastevere (apertura straordinaria) [leggi]
 
Giovedì 21/12 Ore 10:40 La Casa dei Cavalieri di Rodi e la loggia panoramica sui Fori (apertura straordinaria) [leggi]
 
Venerdì 22/12 Ore 15:00 Roma segreta. La Chiesa di Sant'Isidoro a Capo le Case, i Nazareni e il Bernini segreto e restaurato della cappella da Sylva (permesso speciale) [leggi]
 
Venerdì 22/12 Ore 16:00 Gli affreschi censurati di Cadorin nel salone delle Feste dell'Albergo degli Ambasciatori in via Veneto (permesso speciale) [leggi]
 
Sabato 23 /12 Ore 10:00 Roma torna a splendere con le nuove aperture. Visita all'Area Sacra di largo Argentina (ingresso riservato) [leggi]
 
Sabato 23 /12 Ore 10:15 Gli appartamenti privati della Principessa Sveva Colonna nel padiglione Pio, la galleria e i giardini di Palazzo Colonna (ingresso riservato) [leggi]
 
Giovedì 28/12 Ore 15:00 Le grandi ville romane d'epoca augustea: l'Auditorium di Mecenate sull'Esquilino (apertura straordinaria) [leggi]
 
Venerdì 29 /12 - Martedì 2/01/2024 Ore 7:00 Viaggio di Capodanno. Atene e l'Attica [leggi]
 
Venerdì 29 /12 - Mercoledì 3/01/2024 Ore 11:00 Viaggio di Capodanno in Sicilia Occidentale [leggi]
 
Sabato 30 /12 - Martedì 2/01/2024 Ore 7:00 Viaggio di Capodanno in Valle d'Itria [leggi]
 
Venerdì 12/01/2024 Ore 15:30 Villa Maraini al quartiere Ludovisi e il panorama dalla più alta altana di Roma (apertura straordinaria) [leggi]
 
 
 
 
 
Statistiche
 
 
 
Turismo Culturale Italiano è associato Fiavet
 
 
 
___________________________________________________________________________
turismo culturale italiano srl a socio unico - tour operator - C.F. e P.I. 11922481004 - REA RM 1337161
Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione, anche parziale, di testi, immagini, foto, disegni senza l'espressa autorizzazione - All rights reserved.
___________________________________________________________________________