Benvenuto nel sito di Turismo Culturale Italiano
pagina aggiornata al 18/02/2025
INIZIO                
                 
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________
 
 
 
___________________________________________________________
 
Viaggio in Europa
 
 

Viaggio verso la Cornovaglia

 
 

Un itinerario nelle lontane terre dei Celti, delle leggende del Graal e delle saghe medievali, dove il mondo finisce: la Cornovaglia. Terra di confine estremo proteso verso l'Oceano, luogo di appartata solitudine dal resto dell'isola e dal continente, questa terra è celebre per l'atmosfera mistica che la storia le ha consegnato e il tempo le ha riconosciuto.

Attraversando il Wiltshire, il Devon, il Somerset giungeremo in Cornovaglia e scopriremo i siti megalitici di Stonehenge e Maiden Castle, le cattedrali gotiche di Salisbury, Wells e Exeter, il St. Michael Mountain (la Mount St. Michel inglese che raggiungeremo in navigazione), la città di Bath, la tavola Rotonda di Winchester e il castello di re Artù di Tintagel, le splendide scogliere sull'Oceano, la punta di Land's End, la fine della Terra.

 
 
 
Mercoledì 23 / Mercoledì 30 Luglio 2025
 
 
POSTI DISPONIBILI, PRENOTAZIONI APERTE. VIAGGIO ESCLUSIVO RISERVATO A MASSIMO 20 PARTECIPANTI
 
 
 
 
Hai delle domande? Scrivici: informazioni@turismoculturale.org
 
 
 
 
Viaggio svolto nel 2004, 2008, 2013, 2016 e 2019
 
 
10 ragioni per fare questo viaggio
 
1 St. Michael's Mount, 2 il castello di Tintagel, 3 le scogliere di Land's End, 4 il Royal Crescent di Bath, 5 la cattedrale di Exeter, 6 la Tavola Rotonda di Winchester, 7 l'abbazia di Glastonbury, 8 Stonehenge, 9 i giardini di Lanydrock, 10 il Maiden Castle
 
Programma di Viaggio
 
 

Mercoledì 23/07/2025

App.to ore 10:00 aeroporto int.le L. da Vinci di Roma Fco, Terminal 1, banco Vueling e procedure d'imbarco sul volo di linea per Londra Gatwick con arrivo previsto ore 13:50.

All'arrivo a Londra trasferimento in pullman privato verso ovest e visita della graziosa cittadina di Winchester con la cattedrale, capolavoro del gotico inglese, una meravigliosa macchina architettonica. Proseguiremo per ammirare la famosissima Tavola Rotonda di Re Artù, un enorme pannello di legno di quercia dipinto all'epoca di re Enrico VIII Tudor con i nomi incisi dei cavalieri, esposta nella Great Hall dell'antico castello di Winchester

A fine visite trasferimento in pullman in hotel a Winchester. Cena e pernottamento.

 

Giovedì 24/07/2019

Prima colazione a buffet in albergo - full english breakfast.

Mattinata nella contea di Wiltshire con visita del famoso sito archeologico di Stonehenge. Il complesso fu costruito nella piana di Salisbury intorno al 2500 / 3200 a.C. Le pietre sono allineate con un significato particolare ai punti di solstizio ed equinozio e alcuni sostengono che Stonehenge rappresenti un osservatorio astronomico. La costruzione di questo misterioso sito lascia ancora aperte numerose teorie sul suo uso.

Continueremo l'itinerario attorno la cittadina di Avebury, con il grande complesso megalitico composto dalla West Kenneth Avenue, lunga strada costellata di menhir, del Silbury Hill, alta collina artificiale, del Sanctuary, composto da due circoli concentrici di monoliti del 3000 a.C., dell'Avebury Stone Circles e del Long Barrow, una delle più belle sepolture preistoriche d'Europa. E' uno tra i più affascinanti europei, con un villaggio sorto nel mezzo dei circoli di menhir ove pascolano liberamente sui prati le bianche pecore.

Pausa pranzo libero a Salisbury.

Nel pomeriggio visita della cattedrale di Salisbury, considerata uno dei maggiori esempi del primo gotico inglese, costruita dal 1220 al 1258. Al suo interno sono conservati il più antico orologio del mondo (1386) e una delle quattro copie originali superstiti della Magna Carta che è esposta all'interno della Sala Capitolare.

A fine visite rientro in pullman GT in hotel a Winchester. Cena e pernottamento.

 

Venerdì 25/07/2025

Prima colazione a buffet in albergo - full english breakfast.

Trasferimento nella contea del Dorset dove visiteremo il Maiden Castle, uno tra i complessi più integri di fortificazioni megalitiche in 8 giri di terrapieni concentrici. I suoi bastioni racchiudono un'area di 18 ettari per una circonferenza interna di 2,5 chilometri. Le prime fasi della costruzione iniziarono intorno al 3000 a.C. Nel 43 d.C. la II Legione Romana attaccò e sottomise la popolazione della città.

Lungo la strada, avremo modo di ammirare il celebre Cerne Abbas Giant, una gigantesca figura umana con sembianze di guerriero armato alta 54 metri ed incisa in epoca preistorica su una collina di gesso.

A seguire

Pausa pranzo libero a Sherborne.

Nel pomeriggio trasferimento a Exeter per la visita della cattedrale, tra le più importanti del gotico inglese. La fondazione della risale al 1050 e fu completata nel 1400. Vi si conserva l'orologio astronomico e la più lunga volta continua d'Inghilterra, vera sorpresa di tecnica e decorazione.

Trasferimento sul mare a Torquay, sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

 

Sabato 26/07/2025

Prima colazione a buffet in albergo - full english breakfast.

Passeggiata a Torquay e proseguimento dell'itinerario verso ovest per la contea della Cornovaglia. Nell'itinerario sosta a Bodmin nel famoso Jamaica Inn, costruito nel 1750 e destinato ad albergo, cambio cavalli e posta. Ben presto divenne celebre per lo smercio di rum. Nel 1936 la scrittrice inglese Daphne du Maurier pubblicò il romanzo che porta il nome del pub.

Proseguimento per la visita dei Giardini di Lanhydrock, una splendida realtà botanica di una tenuta sorta nel 1640 con vasti giardini improntati alla geometria all'italiana e all'inglese. Oltre ai giardini ammireremo anche la Mansion House, la splendida residenza con 50 saloni, tutti splendidamente decorati da dipinti ed arredi originali.

Pausa pranzo libero a Lanhyrock.

Continueremo verso ovest per il villaggio marinario di Mevagissey, incantecole villaggio cornico con le caratteristiche case di pescatori raggruppate sul piccolo porto che cambia aspetto con la marea.

Al termine proseguiremo in pullman verso occidente e arrivo in albergo a St. Austell. Cena e pernottamento.

 

Domenica 27/07/2025

Prima colazione a buffet in albergo - full english breakfast.

Trasferimento al Castello di Tintagel, luogo posto su uno sperone roccioso sull'Oceano con superbo panorama sul mare, dove secondo tradizione Re Artù visse nel VI secolo, così come riportato del XII sec. nell'Historia Regum Britanniae da Goffredo di Monmouth. La veduta delle scogliere è spettacolare.

Pausa pranzo a Tintagel.

Nel pomeriggio effettueremo un percorso panoramico sulla costa protesa sull'Oceano fermandoci in spiagge, scogliere punti panoramici quali i Bedruthan Steps, un gruppo di scogli formatasi dalla continua erosione che leggenda vuole siano stati lanciato da un gigante, la grande spiaggia di Perranporth e le scogliere di Newquay.

A seguire rientro in pullman in albergo a St. Austell.

Cena e pernottamento.

 

Lunedì 28/07/2025

Prima colazione a buffet in albergo - full english breakfast.

Trasferimento per la visita dell'abbazia di St. Michaels Mount, un'isola famosa per la sua somiglianza con il Mont Saint-Michel della Normandia. La somiglianza non è casuale: anche questo luogo è dedicato all'arcangelo Michele, che vi sarebbe apparso nel 495 e al quale i Benedettini, provenienti da Mont Saint-Michel, vollero dedicare un'abbazia. Dal XVII sec. l'isola ed il castello sono la residenza di una famiglia inglese, i St Aubyn, che conservano il sito. Raggiungeremo l'isola all'andata con le barche dei pescatori locali grazie all'alta marea e, con la bassa marea, rientreremo a piedi alla città di Marazion.

Pausa pranzo all'interno del borgo marinaro dell'isola con il tipico fish and chips.

Nel pomeriggio percorso panoramico sulle scogliere fino ad arrivare a Cape Cornwall dove sorge la celebre e fotografata punta di Land's End, l'ultimo lembo di terra britannica verso l'Oceano. Il panorama verso le isole, gli scogli, i fari, il mare aperto e le frastagliate scogliere a picco sul mare è tra le vedute più struggenti e romantiche del nostro itinerario. Un cartello indica le distanze da Land's End a diverse località del mondo.

A fine visita rientro in albergo in pullman GT a St.Austell. Cena e pernottamento.

 

Martedì 29/07/2025

Prima colazione a buffet in albergo - full english breakfast.

Partenza per Bath. Lungo il percorso visiteremo le rovine della famosa Abbazia di Glastonbury, la "culla della cristianità inglese", fondata nel 712 dal re sassone Ina del Wessex e ricostruita dai benedettini nel 1184. Nel luogo sono sepolti vari re sassoni e i resti di Re Artù e della moglie Ginevra, i quali avrebbero vissuto qui, in quella che è considerata la mitica Avalon. Si troverebbe qui anche il cenobio dove sarebbero morti San Patrizio e Santa Brigida. Il luogo è inoltre legato a Giuseppe d'Arimatea qui giunto qui nel 60 d.C. che vi portò il Graal dopo una lunga navigazione.

Pausa pranzo libero a Wells.

A seguire, lungo la strada per Bath, sosta per la visita della cattedrale gotica di Wells, con i suoi celebri archi a forbice della navata. Si tratta della prima grande cattedrale costruita nello stile gotico primitivo inglese, di cui è anche considerata la massima espressione.

A fine visita partenza per Bath. Cena e pernottamento.

 

Mercoledì 30/07/2025

Prima colazione a buffet in albergo - full english breakfast.

Mattinata dedicata alla visita di Bath, città che conserva testimonianze archeologiche romane. La città di Bath, per la ricchezza dei monumenti - da quelli romani a quelli medievali fino alle splendide architetture georgiane, è sito UNESCO. La costruzione del centro avvenne nel XVIII sec. in stile Georgiano per soddisfare il crescente bisogno di benessere da parte dei visitatori delle terme. Aspetto caratteristico di Bath, che la rende elegante ed unica, sono due complessi di edifici, il Royal Crescent e il Circus, ideati da John Wood il Vecchio tra il 1754 ed il 1774. Essi rappresentano il sogno visionario di dare un aspetto neo-classico e neo- palladiano alla città. Visiteremo l'interno di una di queste eleganti residenze private, la celebre N° 1.

Pausa pranzo libero.

Nel pomeriggio trasferimento in pullman privato per l'aeroporto di Londra Gatwick per le procedure d'imbarco sul volo di linea della compagnia Vueling con partenza in serata.    

 

 
 
N.B. Il programma può subire delle modifiche
----------------------------------------------------------------------------------
 
 
Hai delle domande? Scrivici: informazioni@turismoculturale.org
 
 
 
     
         
     
         
     
         
     
         
     
         
     
         
     
         
     
         
     
         
     
         
     
         
     
         
     
         
     
         
     
         
     
         
         
         
         
----------------------------------------------------------------------------------
 

I SITI UNESCO DI QUESTO VIAGGIO

Stonehenge

Avebury
----------------------------------------------------------------------------------
 
 
 
Mappa
 
 
 
----------------------------------------------------------------------------------
 
 
 
Voli aerei
 
 
Volo di Andata 23/07/2025. Roma Fco ore 12:05 / Londra Gatwick
Viaggio di Ritorno 30/07/2025. Londra Gatwick 20:55 / Roma Fco

App.to Aeroporto Roma Fco terminal 1 banco Vueling ore 10:00

(bagaglio da stiva 20 kg e bagaglio a mano 8 kg incluso)
 
Preparazione del bagaglio e Norme di sicurezza
Clicca qui per conoscere la normativa e le precauzioni per la preparazione del bagaglio aereo
 
 
Documento d'Identità
Per i voli internazionali è accettata per l'imbarco esclusivamente il Passaporto in corso di validità. Al momento della prenotazione del viaggio comunicare il nominativo indicato nel documento d'identità che si utilizzerà per la biglietteria aerea.
 
----------------------------------------------------------------------------------
 
 
 
INFORMAZIONI SUL VIAGGIO
 
 
Hai delle domande? Scrivici: informazioni@turismoculturale.org
 

 

Quota a partire da Euro 2285.00 (supplemento camera doppia uso singola Euro 530.00)* Prenotazioni aperte fino a esaurimento dei posti disponibili. La prenotazione è confermata solo al momento del pagamento. Quota soggetta a verifica e conferma al momento della prenotazione e/o di adeguamento nel caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti indicati. Spesa iscrizione viaggio e pratiche amministrative Euro 25.00 p.p.

 

 

La quota comprende:

  • volo aereo di linea A/R Roma-Londra Vueling (tasse aeroportuali escluse)
  • tutti i trasferimenti in pullman A/R
  • tutti i biglietti, contributi e spese d'ingresso dei siti indicati / spese di prenotazione dei turni d'ingresso e prevendite**
  • navigazione isola St. Michaels Mount
  • accompagnatore dall'inizio alla fine del viaggio
  • visite guidate con guida in tutti i siti indicati nel programma
  • sistemi audio-riceventi
  • pratiche e costo ETA
  • 7 pernottamenti in albergo (cat. 3* e 4*)
  • tassa di soggiorno
  • tutte le prime colazioni
  • tutte le cene (bevande escluse)
  • un pranzo
  • assicurazione assistenza medica/bagaglio/R.C.
  • iva, imposte e tasse
 
 
** Biglietti inclusi: Stonehenge (navetta inclusa), Cattedrali di Exeter, Wells, Winchester, Salisbury, Tavola Rotonda di Winchester, Castello di Tintagel, N° 1 House di Bath, Abbazia di Glastonubury, Abbazia di St. Michaels Mount, Giardini e Palazzo di Lanydrock
 
 
 

- Penalità di cancellazione:

10% della quota di partecipazione sino a 45 giorni di calendario prima della partenza; 30% della quota di partecipazione da 44 a 30 giorni di calendario prima della partenza; 75% della quota di partecipazione da 29 a 15 giorni di calendario prima della partenza; 90% della quota di partecipazione da 14 a 7 giorni di calendario prima della partenza; 100% della quota di partecipazione dopo tale termine.

Assicurazione annullamento viaggio. Su richiesta, al momento della prenotazione al viaggio, è possibile stipulare l'assicurazione annullamento viaggio con Europ Assistance. Contattaci via email per il preventivo.

* Quota valida con minimo 14 partecipanti paganti. Massimo 18 partecipanti
- La quota può essere soggetta a variazioni del costo preventivato per: variazioni delle tariffe aeree/ferroviarie/pedaggi autostradali; variazioni di costi di biglietti d'ingresso/prenotazioni se inclusi; costi organizzativi vari; variazione dei tassi di cambio; mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti indicato (in tale caso l'adeguamento previsto dalla normativa non potrà essere superiore all'8% dell'importo dell'escursione/viaggio); variazione di costo oltre il termine di scadenza della prenotazione indicata. Le variazioni saranno preventivamente comunicate.
 
- La quota non comprende tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".
- Eventuali intolleranze ed allergie alimentari devono essere comunicate al momento della prenotazione.
- Eventuali difficoltà motorie o esigenze mediche devono essere comunicate al momento della prenotazione.
- Tutte le visite e gli itinerari sono facilmente accessibili a tutti. Non sono previsti percorsi accidentati.
- N.B. Il programma può subire delle modifiche per ragioni non dipendenti dalla nostra volontà.
Al momento della prenotazione è preciso dovere del partecipante verificare eventuali costi non indicati alla voce "la quota comprende".
Avviso. Tutte le informazioni, le pratiche di prenotazioni e contrattuali, avverranno solo via email agli indirizzi informazioni@turismoculturale.org, prenotazioni@turismoculturale.org e turismoculturaleitaliano@gmail.com.
 
 
 
 
 

FORMALITÀ D'INGRESSO

 

E' necessario il Passaporto, con validità residua di almeno 6 (sei) mesi, dal giorno d'ingresso.

Per viaggiare in Inghilterra, per i cittadini italiani, è necessario l'ETA (Electronic Travel Authorisation), un'autorizzazione elettronica di viaggio che non è un visto, ma un requisito per poter entrare nel Regno Unito. L'ETA è obbligatoria dal 2 aprile 2025. 
L'ETA è un'autorizzazione elettronica che consente di entrare nel Regno Unito per attività di breve durata, come turismo, visite a familiari e amici, o per affari. L'ETA ha una durata di due anni e consente di entrare nel Regno Unito più volte per soggiorni fino a sei mesi consecutivi. 
L'ETA si può richiedere online o tramite un'app disponibile sia per Apple che per Android. La richiesta è semplice e richiede pochi minuti. Il costo è di 16 sterline pari a circa 20 Euro. Le pratiche e l'ottenimento dell'ETA sono a cura dell'organizzatore del viaggio ed il costo è incluso.

Documento d'identità per la biglietteria aerea e l'espatrio. Al momento della prenotazione del viaggio comunicare il nominativo indicato sul Passaporto che si utilizzerà per la biglietteria aerea.
 
 
 
 
 
INFORMAZIONE SUL PAESE DAL SITO del Ministero AA.EE. Viaggiaresicuri.it
Approfondisci
 
 
 
 
 
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO

Su richiesta, al momento della prenotazione al viaggio, è possibile stipulare l'assicurazione annullamento viaggio con Europ Assistance. A titolo esemplificativo l'importo è pari al 6/7 % ca. della quota comprensiva di eventuali supplementi [leggi]

 
 
 
 
 
APPUNTAMENTO ALLA PARTENZA
App.to aeroporto int.le L. da Vinci di Roma Fco ore 10:00, Terminal 1, partenze, banco volo Vueling
 
 
 
----------------------------------------------------------------------------------
 
 
 
COSA SAPERE PRIMA DI PRENOTARE
 
 
 
 
PRENOTA IN 4 PASSI

1) Invia un'email di richiesta a prenotazioni@turismoculturale.org con nome, cognome, tel. mobile, email, indirizzo di residenza, luogo e data di nascita, estremo documento d'identità, di ciascun partecipante che intendi prenotare specificando il viaggio o l'escursione. Indica il Codice Fiscale della persona che eseguirà il pagamento, che sarà necessario per l'emissione della Fattura Elettronica.

2) Riceverai entro 48 ore la nostra conferma via email con il contratto di viaggio che dovrai compilare e inviare.

3) Potrai dunque procedere con il pagamento. Ti ricordiamo che la prenotazione è ritenuta valida e confermata solo dopo aver eseguito il pagamento.

4) Dopo l'avvenuto pagamento la prenotazione è ritenuta confermata e riceverai una nostra email della conferma della prenotazione con la fattura elettronica. Poco prima della partenza riceverai maggiori informazioni via email e un promemoria via email ed SMS

Hai delle domande? Scrivici: informazioni@turismoculturale.org
 
 
 
PRENOTA
 
 
 
 
PAGAMENTI

Per confermare la tua prenotazione e procedere con il pagamento puoi eseguire un bonifico alle seguenti coordinate: Banca Intesa - Filiale di Roma Via del Corso 226, Intestato a Turismo Culturale Italiano srl, Iban IT 26 E 03069 05020 1000 0007 0090 intestato a Turismo Culturale Italiano srl indicando nominativo del cliente e destinazione del viaggio/escursione. E' indispensabile inviare la copia della contabile del pagamento via email a prenotazioni@turismoculturale.org.

Nel rispetto della normativa la Fattura Elettronica sarà inviata allo SdI mentre una copia di cortesia sarà inviata al cliente per posta elettronica e sarà consultabile all'interno del proprio Cassetto Fiscale dell'AdE.

 
 
 
----------------------------------------------------------------------------------
 
 
TUTELA E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (Privacy)
Si informa che i dati da lei comunicati al fine garantirle la partecipazione alle attività in programma (visite guidate, escursioni, viaggi, gran tour, cicli di incontri etc.), saranno trattati nel rispetto della normativa vigente (Regolamento UE n. 2016/679 “GDPR”) [leggi]
 
 
 
 
ASSICURAZIONI
Assicurazione R.C. Professionale
Nel rispetto di quanto richiesto dalla normativa Turismo Culturale Italiano ha contratto adeguata polizza assicurativa con Europ Assistance - Polizza n°2330911
Assicurazione Fondo di Garanzia
Nel rispetto di quanto richiesto dalla normativa (Codice del Turismo), in ottemperanza agli obblighi di legge derivanti dal DL 79 del 23 maggio 2011 - art. 50 comma 2 e comma 3 e successive modifiche/integrazioni, Turismo Culturale Italiano ha contratto adeguata polizza assicurativa con Vittoria Assicurazioni n° 631.36.931094 (Consorzio FOGAR- FIAVET) in grado di sostituire la funzione svolta fino a tale data dal fondo di garanzia “pubblico”
Assicurazione Assistenza Medica / R.C. / bagaglio (inclusa)
Turismo Culturale Italiano include sempre nei propri pacchetti di viaggio questa copertura. Scopri l'assicurazione Global Assistance assistenza medica / bagaglio / R.C.
Assicurazione Annullamento viaggio (esclusa)
Su richiesta, al momento della prenotazione al viaggio, è possibile stipulare l'assicurazione annullamento viaggio con Europ Assistance. A titolo esemplificativo l'importo è pari al 6/7 % ca. della quota comprensiva di eventuali supplementi [leggi]
 
 
 
 
NORMATIVA
Viaggio conforme alle direttive internazionali sul Turismo e del Codice del Turismo D.Lgs. 79/2011
Autorizzazione Det.ne Dirigenziale R.U. Provincia di Roma n. 806 del 25/02/2013
 
 
 
Statistiche

 

 
 
Turismo Culturale Italiano è associato Fiavet
 
___________________________________________________________________________
turismo culturale italiano srl a socio unico - tour operator - C.F. e P.I. 11922481004 - REA RM 1337161
Visite Guidate, Viaggi d’Arte, Itinerari, Gran Tour, Viaggi Culturali, Conferenze, Incontri, Concerti...
Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione, anche parziale, di testi, immagini, foto, disegni senza l'espressa autorizzazione - All rights reserved.
___________________________________________________________________________