Mercoledì 23/07/2025
App.to ore 10:00 aeroporto int.le L. da Vinci di Roma Fco, Terminal 1, banco Vueling e procedure d'imbarco sul volo di linea per Londra Gatwick con arrivo previsto ore 13:50.
All'arrivo a Londra trasferimento in pullman privato verso ovest e visita della graziosa cittadina di Winchester con la cattedrale, capolavoro del gotico inglese, una meravigliosa macchina architettonica. Proseguiremo per ammirare la famosissima Tavola Rotonda di Re Artù, un enorme pannello di legno di quercia dipinto all'epoca di re Enrico VIII Tudor con i nomi incisi dei cavalieri, esposta nella Great Hall dell'antico castello di Winchester
A fine visite trasferimento in pullman in hotel a Winchester. Cena e pernottamento.
Giovedì 24/07/2019
Prima colazione a buffet in albergo - full english breakfast.
Mattinata nella contea di Wiltshire con visita del famoso sito archeologico di Stonehenge. Il complesso fu costruito nella piana di Salisbury intorno al 2500 / 3200 a.C. Le pietre sono allineate con un significato particolare ai punti di solstizio ed equinozio e alcuni sostengono che Stonehenge rappresenti un osservatorio astronomico. La costruzione di questo misterioso sito lascia ancora aperte numerose teorie sul suo uso.
Continueremo l'itinerario attorno la cittadina di Avebury, con il grande complesso megalitico composto dalla West Kenneth Avenue, lunga strada costellata di menhir, del Silbury Hill, alta collina artificiale, del Sanctuary, composto da due circoli concentrici di monoliti del 3000 a.C., dell'Avebury Stone Circles e del Long Barrow, una delle più belle sepolture preistoriche d'Europa. E' uno tra i più affascinanti europei, con un villaggio sorto nel mezzo dei circoli di menhir ove pascolano liberamente sui prati le bianche pecore.
Pausa pranzo libero a Salisbury.
Nel pomeriggio visita della cattedrale di Salisbury, considerata uno dei maggiori esempi del primo gotico inglese, costruita dal 1220 al 1258. Al suo interno sono conservati il più antico orologio del mondo (1386) e una delle quattro copie originali superstiti della Magna Carta che è esposta all'interno della Sala Capitolare.
A fine visite rientro in pullman GT in hotel a Winchester. Cena e pernottamento.
Venerdì 25/07/2025
Prima colazione a buffet in albergo - full english breakfast.
Trasferimento nella contea del Dorset dove visiteremo il Maiden Castle, uno tra i complessi più integri di fortificazioni megalitiche in 8 giri di terrapieni concentrici. I suoi bastioni racchiudono un'area di 18 ettari per una circonferenza interna di 2,5 chilometri. Le prime fasi della costruzione iniziarono intorno al 3000 a.C. Nel 43 d.C. la II Legione Romana attaccò e sottomise la popolazione della città.
Lungo la strada, avremo modo di ammirare il celebre Cerne Abbas Giant, una gigantesca figura umana con sembianze di guerriero armato alta 54 metri ed incisa in epoca preistorica su una collina di gesso.
A seguire
Pausa pranzo libero a Sherborne.
Nel pomeriggio trasferimento a Exeter per la visita della cattedrale, tra le più importanti del gotico inglese. La fondazione della risale al 1050 e fu completata nel 1400. Vi si conserva l'orologio astronomico e la più lunga volta continua d'Inghilterra, vera sorpresa di tecnica e decorazione.
Trasferimento sul mare a Torquay, sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
Sabato 26/07/2025
Prima colazione a buffet in albergo - full english breakfast.
Passeggiata a Torquay e proseguimento dell'itinerario verso ovest per la contea della Cornovaglia. Nell'itinerario sosta a Bodmin nel famoso Jamaica Inn, costruito nel 1750 e destinato ad albergo, cambio cavalli e posta. Ben presto divenne celebre per lo smercio di rum. Nel 1936 la scrittrice inglese Daphne du Maurier pubblicò il romanzo che porta il nome del pub.
Proseguimento per la visita dei Giardini di Lanhydrock, una splendida realtà botanica di una tenuta sorta nel 1640 con vasti giardini improntati alla geometria all'italiana e all'inglese. Oltre ai giardini ammireremo anche la Mansion House, la splendida residenza con 50 saloni, tutti splendidamente decorati da dipinti ed arredi originali.
Pausa pranzo libero a Lanhyrock.
Continueremo verso ovest per il villaggio marinario di Mevagissey, incantecole villaggio cornico con le caratteristiche case di pescatori raggruppate sul piccolo porto che cambia aspetto con la marea.
Al termine proseguiremo in pullman verso occidente e arrivo in albergo a St. Austell. Cena e pernottamento.
Domenica 27/07/2025
Prima colazione a buffet in albergo - full english breakfast.
Trasferimento al Castello di Tintagel, luogo posto su uno sperone roccioso sull'Oceano con superbo panorama sul mare, dove secondo tradizione Re Artù visse nel VI secolo, così come riportato del XII sec. nell'Historia Regum Britanniae da Goffredo di Monmouth. La veduta delle scogliere è spettacolare.
Pausa pranzo a Tintagel.
Nel pomeriggio effettueremo un percorso panoramico sulla costa protesa sull'Oceano fermandoci in spiagge, scogliere punti panoramici quali i Bedruthan Steps, un gruppo di scogli formatasi dalla continua erosione che leggenda vuole siano stati lanciato da un gigante, la grande spiaggia di Perranporth e le scogliere di Newquay.
A seguire rientro in pullman in albergo a St. Austell.
Cena e pernottamento.
Lunedì 28/07/2025
Prima colazione a buffet in albergo - full english breakfast.
Trasferimento per la visita dell'abbazia di St. Michaels Mount, un'isola famosa per la sua somiglianza con il Mont Saint-Michel della Normandia. La somiglianza non è casuale: anche questo luogo è dedicato all'arcangelo Michele, che vi sarebbe apparso nel 495 e al quale i Benedettini, provenienti da Mont Saint-Michel, vollero dedicare un'abbazia. Dal XVII sec. l'isola ed il castello sono la residenza di una famiglia inglese, i St Aubyn, che conservano il sito. Raggiungeremo l'isola all'andata con le barche dei pescatori locali grazie all'alta marea e, con la bassa marea, rientreremo a piedi alla città di Marazion.
Pausa pranzo all'interno del borgo marinaro dell'isola con il tipico fish and chips.
Nel pomeriggio percorso panoramico sulle scogliere fino ad arrivare a Cape Cornwall dove sorge la celebre e fotografata punta di Land's End, l'ultimo lembo di terra britannica verso l'Oceano. Il panorama verso le isole, gli scogli, i fari, il mare aperto e le frastagliate scogliere a picco sul mare è tra le vedute più struggenti e romantiche del nostro itinerario. Un cartello indica le distanze da Land's End a diverse località del mondo.
A fine visita rientro in albergo in pullman GT a St.Austell. Cena e pernottamento.
Martedì 29/07/2025
Prima colazione a buffet in albergo - full english breakfast.
Partenza per Bath. Lungo il percorso visiteremo le rovine della famosa Abbazia di Glastonbury, la "culla della cristianità inglese", fondata nel 712 dal re sassone Ina del Wessex e ricostruita dai benedettini nel 1184. Nel luogo sono sepolti vari re sassoni e i resti di Re Artù e della moglie Ginevra, i quali avrebbero vissuto qui, in quella che è considerata la mitica Avalon. Si troverebbe qui anche il cenobio dove sarebbero morti San Patrizio e Santa Brigida. Il luogo è inoltre legato a Giuseppe d'Arimatea qui giunto qui nel 60 d.C. che vi portò il Graal dopo una lunga navigazione.
Pausa pranzo libero a Wells.
A seguire, lungo la strada per Bath, sosta per la visita della cattedrale gotica di Wells, con i suoi celebri archi a forbice della navata. Si tratta della prima grande cattedrale costruita nello stile gotico primitivo inglese, di cui è anche considerata la massima espressione.
A fine visita partenza per Bath. Cena e pernottamento.
Mercoledì 30/07/2025
Prima colazione a buffet in albergo - full english breakfast.
Mattinata dedicata alla visita di Bath, città che conserva testimonianze archeologiche romane. La città di Bath, per la ricchezza dei monumenti - da quelli romani a quelli medievali fino alle splendide architetture georgiane, è sito UNESCO. La costruzione del centro avvenne nel XVIII sec. in stile Georgiano per soddisfare il crescente bisogno di benessere da parte dei visitatori delle terme. Aspetto caratteristico di Bath, che la rende elegante ed unica, sono due complessi di edifici, il Royal Crescent e il Circus, ideati da John Wood il Vecchio tra il 1754 ed il 1774. Essi rappresentano il sogno visionario di dare un aspetto neo-classico e neo- palladiano alla città. Visiteremo l'interno di una di queste eleganti residenze private, la celebre N° 1.
Pausa pranzo libero.
Nel pomeriggio trasferimento in pullman privato per l'aeroporto di Londra Gatwick per le procedure d'imbarco sul volo di linea della compagnia Vueling con partenza in serata.