Benvenuto nel sito di Turismo Culturale Italiano
pagina aggiornata al 03/09/2025
INIZIO                
                 
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________
 
 
 
___________________________________________________________
 
Viaggio tra Europa e Medio Oriente
 
 

Viaggio di Capodanno.

L'isola di Afrodite: Cipro

 
 
Lunedì 29 Dicembre / Sabato 3 Gennaio 2026
 
 
POSTI DISPONIBILI, PRENOTAZIONI APERTE
 
 

Un'isola tra Oriente e Occidente, una terra che ha ospitato le civiltà del Mediterraneo e che ne restituisce le straordinarie testimonianze artistiche. I templi, le chiese bizantine, le fortificazioni e le chiese dei crociati, dei genovesi e dei veneziani, unite agli splendori d'epoca ottomana, della città sul mare di Salamina o di Famagosta, fanno di questo lembo di terra un paradiso dove la ricchezza dell'arte e la varietà dei colori si fondono con la forte bellezza della natura...

 
 
Guarda la galleria delle foto del viaggio del 2024
 
 
 
Hai delle domande? Scrivici: informazioni@turismoculturale.org
 
 
 
 
 
 
Viaggio svolto nel 2013, 2015, 2018
 
 
 
 
Programma di Viaggio
 

Lunedì 29/12/2025

Appuntamento ore 8:30 all'aeroporto int.le L. da Vinci di Roma Fco, Terminal 1, banco Aegean Airlines e procedure d'imbarco sul volo di linea per Cipro via Atene delle ore 10:35 con arrivo alle ore 17:20. Trasferimento in pullman privato in albergo (4* sup.) sul mare di Limassol con assegnazione delle camere riservate. Cena e pernottamento.

 

Martedì 30/12/2025

Prima colazione a buffet in albergo. In mattinata trasferimento in pullman privato a  Nicosia. La capitale di Cipro è un obbligo per chi visita Cipro, sia per la sua particolarità di città divisa in due parti (turca e cipriota), sia per la sua ricchezza di reperti archeologici ed artistici racchiusi nei suoi musei. Nell'Arcivescovato, sede della chiesa ortodossa di Cipro, visiteremo  il Museo Bizantino, considerato uno dei più importanti in Europa, e la Cattedrale di San Giovanni con i suoi bellissimi affreschi.

Proseguimento in pullman verso l'area turca a nord dell'isola. Pranzo in ristorante.

Nel pomeriggio visita dell'abbazia di Bellapais, una delle principali attrazioni, il cui nome deriva da “belle pais o bella pace”. Proseguimento per Kerynia, con il porticciolo a forma da ferro di cavallo, il castello medievale, le piccole case e le viuzze che ricordano le città costiere del sud della Francia.

Rientro in pullman privato GT in albergo, cena e pernottamento.

 

Mercoledì 31/12/2025

Prima colazione a buffet in albergo. Escursione in pullman privato sui Monti Trodoos attraversando villaggi di montagna, rimasti intatti come un tempo, tenuti tali da generazione in generazione. Per l'importanza dell'architettura, dei dipinti e dei paesaggi in cui sono inserite le sue chiese, l'intero circuito è considerato Patrimonio dell'Unesco.

Inizieremo la nostra escursione nel tradizionale villaggio di Kakopetria con le sue case tradizionali perfettamente restaurate. Visiteremo in seguito la chiesa di Agios Nikolaos tis Stegis (San Nicola nel tetto), completamente rivestita di affreschi dell'XI - XVII secolo e che viene considerata come uno dei maggiori punti di interesse culturale bizantino dell'isola.

Pausa pranzo in ristorante. Continueremo poi per Galata, dove potremo visitare la chiesa abbaziale di Panagia Podithou, costruita nel 1502, che conserva affreschi in stile Italo-Bizantino. Prima di ritornare all'albergo, visiteremo il villaggio di Omodhos e il Monastero di Stavros.

Al termine delle visite rientro in pullman albergo, cenone e pernottamento.

 

Giovedì 1/01/2026

Prima colazione a buffet in albergo. Partenza alla volta della parte turca dell'isola. Visita di Salamina, città fondata da Teucro nel 1180 a.C al suo ritorno dalla guerra di Troia. Qui nacque e fu ucciso San Barnaba, il santo che aveva accompagnato San Paolo durante i suo viaggi a Cipro. Il sito, ubicato direttamente sul mare, conserva il teatro, le terme e la palestra. Proseguiremo per la città di Famagosta, famosa per l'assedio del 1571 dei turchi ai veneziani e per le eroiche gesta di Marcantonio Bragadin, le cui possenti mura testimoniano il glorioso e potente passato. Visiteremo la cattedrale di San Nicolao (oggi trasformata nella moschea di Lala Mustapha Pasha) nella quale, al tempo dei Lusignani, aveva luogo l'incoronazione dei sovrani di Cipro e Gerusalemme.

Pranzo in ristorante.

L'itinerario condurrà ad ammirare la Cittadella, ultimo baluardo del Bragadin, con le sue splendide mura bastionate che resistettero per mesi all'assedio turco-ottomano da terra e da mare. Si conservano anche le numerose e rovine delle chiese gotiche in stile francese, tra cui una chiesa dell'Ordine dei Templari ed un'altra dei Cavalieri Ospitalieri.

Al termine delle visite rientro in pullman albergo, cena e pernottamento.

 

Venerdì 2/01/2026

Prima colazione a buffet in albergo.

Partenza in pullman per la visita del sito archeologico del  Regno di Kourion, risalente all'epoca romana, dove visiteremo il teatro, la villa di Eustolios, i mosaici e le terme. In seguito faremo una breve sosta a Petra tou Romiou, luogo dove la leggenda vuole sia nata Afrodite (Venere), dea della bellezza e dell'amore. Percorrendo una strada costiera panoramica arriveremo alla  Villa di Dioniso, elegante residenza d'epoca romana in cui il pavimento a mosaico risalente tra il III e V sec. d.C. è considerato tra i più belli del Mediterraneo orientale.

Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguiremo l'itinerario con la visita delle tombe dei Re (risalenti al IV sec. a.C.), rari documenti di tombe scavate nella roccia con forme architettoniche eleganti e sontuose e che viene definita come la "Petra al contrario". Proseguimento per la chiesa della Panagia Crysopolitissa, costruita nel XII sec. sopra le rovine di una più grande basilica bizantina. All'interno si venera la colonna della flagellazione di San Paolo che era giunto a Pafos insieme a Barnaba nel corso del 45 d.C. agli inizi del primo viaggio missionario. Al termine delle visite rientro in pullman albergo.

Al termine delle visite rientro in pullman albergo, cena e pernottamento.

 

Sabato 3/01/2026

Prima colazione a buffet in albergo. In mattinata rilascio delle camere dell'albergo.

In mattinata visiteremo uno dei siti più scenografici dell'isola, la moschea di Hala Sultan Tekke, costruita nel XVIII sec. dagli Ottomani sulle rive del lago salato di Larnaca. Nei pressi ammireremo la chiesa di Santa Maria degli Angeli, famosa per il suo mosaico del VI secolo, raffigurante la Madonna ed il Bambino Gesù' tra gli arcangeli.

A seguire trasferimento in pullman privato all'aeroporto per le procedure di imbarco sul volo di linea Aegean per Roma con partenza prevista alle ore 13:00 con arrivo alle ore 17:35.

 
 
N.B. Il programma può subire delle modifiche
----------------------------------------------------------------------------------
 
 
Hai delle domande? Scrivici: informazioni@turismoculturale.org
 
 
 
         
         
     
         
     
         
     
         
     
         
     
         
     
         
     
         
     
         
     
         
         
 
 
----------------------------------------------------------------------------------
 
 
 
Mappa
 
 
 
----------------------------------------------------------------------------------
 
 
 
Voli aerei
 
 
Volo di andata: lunedì 29/12/2025, Roma Fco/Atene ore ore 10:35-13:35 e Atene/Larnaca 15:40-17:20
Volo di ritorno: sabato 03/01/2026 Larnaca/Atene ore 13:00-14:45 e Atene/ Roma Roma Fco ore 16:25-17:35
App.to Aeroporto Roma Fco terminal 1 banco Aegean ore 08:30
Bagagli inclusi: bagaglio da stiva 23 kg + bagaglio a mano max 8 kg da riporre sotto al sedile di dimensione non superiore a 56x45x25cm incluse ruote, tasche e manici.
 
 
Preparazione del bagaglio e Norme di sicurezza
Clicca qui per conoscere la normativa e le precauzioni per la preparazione del bagaglio aereo
 
Documento d'Identità

Per i voli internazionali sono accettati per l'imbarco esclusivamente la Carta d'Identità valida per l'espatrio o il Passaporto. Entrambi i documenti devono essere in corso di validità. Al momento della prenotazione del viaggio comunicare il nominativo indicato nel documento d'identità che si utilizzerà per la biglietteria aerea.

Attenzione: per la visita dell'area turco-cipriota (visite del giorno 30/12 e 1°01/2026) è necessario esibire il Passaporto.

 
----------------------------------------------------------------------------------
 
 
L'Albergo del Viaggio
 
Mediterranean Beach Hotel (4* sup.)
 
 
 
 

Il Mediterranean Beach Hotel di Limassol è ubicato proprio davanti ad una spiaggia sabbiosa di Limassol. Le strutture dell’albergo vantano  camere con vista sul Mar Mediterraneo  dotate di TV LCD a schermo piatto, una spa, 5 ristoranti e connessione WiFi gratuita nell'intera struttura, una piscina all'aperto con grotta in pietra, un centro benessere dove potrete concedervi massaggi e trattamenti di bellezza, una palestra, un miniclub e una piscina per bambini, un campo da tennis illuminato.

 
Mediterranean Beach Hotel (4* sup.)

71 Amathus Avenue, 4533 Agios Tychonas, Limassol, Cipro
Tel.: +357 25 559999 | www.medbeach.com

 
 
----------------------------------------------------------------------------------
 
INFORMAZIONI SUL VIAGGIO
 
 
Hai delle domande? Scrivici: informazioni@turismoculturale.org
 

 

Quota Euro 1775.00 (supplemento camera doppia uso singola Euro 240.00)* Prenotazioni aperte fino a esaurimento dei posti disponibili. La prenotazione è confermata solo al momento del pagamento. Quota soggetta a verifica e conferma al momento della prenotazione e/o di adeguamento nel caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti indicati. Spesa iscrizione viaggio e pratiche amministrative Euro 25.00 p.p.

 

 

La quota comprende:

  • volo aereo di linea Aegean A/R Roma-Cipro via Atene(tasse aeroportuali escluse)
  • tutti i trasferimenti in pullman A/R
  • tutti i biglietti, contributi e spese d'ingresso dei siti indicati / spese di prenotazione dei turni d'ingresso e prevendite**
  • accompagnatore dall'Italia dall'inizio alla fine del viaggio
  • visite guidate con guida in tutti i siti indicati nel programma
  • sistemi audio-riceventi
  • 5 pernottamenti in albergo (cat. 4*) con camere vista mare
  • tassa di soggiorno
  • ztl e parcheggi pullman
  • tutte le prime colazioni
  • tutti i pranzi dal 30/12 al 2/01 (bevande escluse)
  • tutte le cene (bevande escluse)
  • cena del 31/12 (bevande escluse)
  • assicurazione assistenza medica/bagaglio/R.C.
  • iva, imposte e tasse
 
 
 
 
 

- Penalità di cancellazione:

10% della quota di partecipazione sino a 45 giorni di calendario prima della partenza; 30% della quota di partecipazione da 44 a 30 giorni di calendario prima della partenza; 75% della quota di partecipazione da 29 a 15 giorni di calendario prima della partenza; 90% della quota di partecipazione da 14 a 7 giorni di calendario prima della partenza; 100% della quota di partecipazione dopo tale termine.

Assicurazione annullamento viaggio. Su richiesta, al momento della prenotazione al viaggio, è possibile stipulare l'assicurazione annullamento viaggio con Europ Assistance. Contattaci via email per il preventivo.

* Quota valida con minimo 20 partecipanti paganti. Massimo 32 partecipanti
- La quota può essere soggetta a variazioni del costo preventivato per: variazioni delle tariffe aeree/ferroviarie/pedaggi autostradali; variazioni di costi di biglietti d'ingresso/prenotazioni se inclusi; costi organizzativi vari; variazione dei tassi di cambio; mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti indicato (in tale caso l'adeguamento previsto dalla normativa non potrà essere superiore all'8% dell'importo dell'escursione/viaggio); variazione di costo oltre il termine di scadenza della prenotazione indicata. Le variazioni saranno preventivamente comunicate.
 
- La quota non comprende tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".
- Eventuali intolleranze ed allergie alimentari devono essere comunicate al momento della prenotazione.
- Eventuali difficoltà motorie o esigenze mediche devono essere comunicate al momento della prenotazione.
- Tutte le visite e gli itinerari sono facilmente accessibili a tutti. Non sono previsti percorsi accidentati.
- N.B. Il programma può subire delle modifiche per ragioni non dipendenti dalla nostra volontà.
Al momento della prenotazione è preciso dovere del partecipante verificare eventuali costi non indicati alla voce "la quota comprende".
Avviso. Tutte le informazioni, le pratiche di prenotazioni e contrattuali, avverranno solo via email agli indirizzi informazioni@turismoculturale.org, prenotazioni@turismoculturale.org e turismoculturaleitaliano@gmail.com.
 
 
 
 
 

FORMALITÀ D'INGRESSO

 

E' necessario la Carta d'Identità o il Passaporto, con validità residua di almeno 6 (sei) mesi, dal giorno d'ingresso.

Documento d'identità per la biglietteria aerea e l'espatrio. Al momento della prenotazione del viaggio comunicare il nominativo indicato sulla carta d'Identità o Passaporto che si utilizzerà per la biglietteria aerea. Non è necesasrio il visto.

Documento d'identità per la visita dell'area turco-cipriota (Cipro Nord). Per la visita dell'area turco-cipriota (visite del giorno 30/12 e 1°01/2026) è necessario esibire unicamente il Passaporto in corso di validità.

 
 
 
 
 
INFORMAZIONE SUL PAESE DAL SITO del Ministero AA.EE. Viaggiaresicuri.it
Approfondisci
 
 
 
 
 
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO

Su richiesta, al momento della prenotazione al viaggio, è possibile stipulare l'assicurazione annullamento viaggio con Europ Assistance. A titolo esemplificativo l'importo è pari a circa il 6/7 % ca. della quota comprensiva di eventuali supplementi [leggi il fascicolo informativo] [leggi la scheda prodotto]

 
 
 
 
 
APPUNTAMENTO ALLA PARTENZA
App.to aeroporto int.le L. da Vinci di Roma Fco ore 08:30, Terminal 1, partenze, banco volo Aegean
 
 
 
----------------------------------------------------------------------------------
 
 
 
COSA SAPERE PRIMA DI PRENOTARE
 
 
 
 
PRENOTA IN 4 PASSI

1) Invia un'email di richiesta a prenotazioni@turismoculturale.org con nome, cognome, tel. mobile, email, indirizzo di residenza, luogo e data di nascita, estremo documento d'identità, di ciascun partecipante che intendi prenotare specificando il viaggio o l'escursione. Indica il Codice Fiscale della persona che eseguirà il pagamento, che sarà necessario per l'emissione della Fattura Elettronica.

2) Riceverai entro 48 ore la nostra conferma via email con il contratto di viaggio che dovrai compilare e inviare.

3) Potrai dunque procedere con il pagamento. Ti ricordiamo che la prenotazione è ritenuta valida e confermata solo dopo aver eseguito il pagamento.

4) Dopo l'avvenuto pagamento la prenotazione è ritenuta confermata e riceverai una nostra email della conferma della prenotazione con la fattura elettronica. Poco prima della partenza riceverai maggiori informazioni via email e un promemoria via email ed SMS

Hai delle domande? Scrivici: informazioni@turismoculturale.org
 
 
 
PRENOTA
 
 
 
 
PAGAMENTI

Per confermare la tua prenotazione e procedere con il pagamento puoi eseguire un bonifico alle seguenti coordinate: Banca Intesa - Filiale di Roma Via del Corso 226, Intestato a Turismo Culturale Italiano srl, Iban IT 26 E 03069 05020 1000 0007 0090 intestato a Turismo Culturale Italiano srl indicando nominativo del cliente e destinazione del viaggio/escursione. E' indispensabile inviare la copia della contabile del pagamento via email a prenotazioni@turismoculturale.org.

Nel rispetto della normativa la Fattura Elettronica sarà inviata allo SdI mentre una copia di cortesia sarà inviata al cliente per posta elettronica e sarà consultabile all'interno del proprio Cassetto Fiscale dell'AdE.

 
 
 
----------------------------------------------------------------------------------
 
 
TUTELA E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (Privacy)
Si informa che i dati da lei comunicati al fine garantirle la partecipazione alle attività in programma (visite guidate, escursioni, viaggi, gran tour, cicli di incontri etc.), saranno trattati nel rispetto della normativa vigente (Regolamento UE n. 2016/679 “GDPR”) [leggi]
 
 
 
 
ASSICURAZIONI
Assicurazione R.C. Professionale
Nel rispetto di quanto richiesto dalla normativa Turismo Culturale Italiano ha contratto adeguata polizza assicurativa con Europ Assistance - Polizza n°2330911
Assicurazione Fondo di Garanzia
Nel rispetto di quanto richiesto dalla normativa (Codice del Turismo), in ottemperanza agli obblighi di legge derivanti dal DL 79 del 23 maggio 2011 - art. 50 comma 2 e comma 3 e successive modifiche/integrazioni, Turismo Culturale Italiano ha contratto adeguata polizza assicurativa con Vittoria Assicurazioni n° 631.36.931094 (Consorzio FOGAR- FIAVET) in grado di sostituire la funzione svolta fino a tale data dal fondo di garanzia “pubblico”
Assicurazione Assistenza Medica / R.C. / bagaglio (inclusa)
Turismo Culturale Italiano include sempre nei propri pacchetti di viaggio questa copertura. Scopri l'assicurazione Global Assistance assistenza medica / bagaglio / R.C.
Assicurazione Annullamento viaggio (esclusa)
Su richiesta, al momento della prenotazione al viaggio, è possibile stipulare l'assicurazione annullamento viaggio con Europ Assistance. A titolo esemplificativo l'importo è pari al 6/7 % ca. della quota comprensiva di eventuali supplementi [leggi]
 
 
 
 
NORMATIVA
Viaggio conforme alle direttive internazionali sul Turismo e del Codice del Turismo D.Lgs. 79/2011
Autorizzazione Det.ne Dirigenziale R.U. Provincia di Roma n. 806 del 25/02/2013
 
 
 
Statistiche

 

 
 
Turismo Culturale Italiano è associato Fiavet
 
___________________________________________________________________________
turismo culturale italiano srl a socio unico - tour operator - C.F. e P.I. 11922481004 - REA RM 1337161
Visite Guidate, Viaggi d’Arte, Itinerari, Gran Tour, Viaggi Culturali, Conferenze, Incontri, Concerti...
Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione, anche parziale, di testi, immagini, foto, disegni senza l'espressa autorizzazione - All rights reserved.
___________________________________________________________________________