Visita guidata a Roma |
|
|
|
|
|
Domenica 21 Maggio 2023 ore 10:00 |
|
|
|
|
|
|
|
Itinerario articolato sul colle del Gianicolo che condurrà alla scoperta di ville, casini e residenze nobiliari realizzate tra il Cinquecento e l'Ottocento, non solo dall'aristocrazia romana e membri della curia ma anche da ricchi viaggiatori, mecenati e intellettuali che si stabilirono a Roma. Molte di queste si trovarono al centro della battaglia del Gianicolo del 1849 e ne seguirono le vicende. Il percorso ci farà conoscere la villa Spada dove venne ferito Goffredo Mameli, la celebre villa del Vascello realizzata da Plautilla Bricci, le memorie della villa dei Quattro Venti, la splendida villa Aurelia Farnese risalente al XVI secolo ma ristrutturata nel XVII secolo, il casino di villa Vaini Giraud Ruspoli con la veduta sulla città da dove ammirare il panorama ed alcune graziose realizzazioni d'ambientazione araba e anglosassone.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Informazioni |
|
|
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione (nome, cognome, tel. mobile, e-mail e C.F. di ciascun partecipante). |
Quota visita guidata
Euro 13.00 |
Visita effettuata con di sistemi audio inclusi nella quota |
App.to
al fontanone del Gianicolo
|
Durata 90 min. ca. |
|
|
Cancellazione gratuita prima delle 24 ore dall'inizio della visita |
|
Le visite sono confermate anche in caso di pioggia, blocco del traffico o sciopero trasporti |
|
|
|
Pagamenti |
|
Puoi pagare la visita in contanti direttamente sul luogo dell'appuntamento |
oppure |
|
|
|
|
|
|
|
Prenotazioni |
|
Nome, cognome, e-mail, tel. mobile di ciascun partecipante e C.F. della persona che esegue il pagamento |
|
|
|
(inviandoci i dati richiesti via email approvi il trattamento dei dati personali nel rispetto del D. Lgs 196/2003) |
|
|
|
|
|
Mappa |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Turismo Culturale Italiano è associato Fiavet |
 |
|
|
|
|