Benvenuto nel sito di Turismo Culturale Italiano
pagina aggiornata al 27/03/2023
INIZIO                
                 
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________
 
 
 
Visita guidata a Roma
 
 

Roma riaperta. La Villa romana dei Sette Bassi (visita con apertura straordinaria e riservata)

 
 
 
Giovedì 27 Aprile 2022 Ore 16:30
 
 
 
 

Dopo lunghi anni di chiusura torna finalmente visitabile uno tra i più colossali complessi residenziali dell’antica Roma, la villa dei Sette Bassi. Il nome deriva dal toponimo utilizzato nel Medioevo ovvero “Sette Bassi”, alludente forse a Settimio Basso, Prefetto di Roma all’epoca di Settimio Severo. Questo vasto sito archeologico sorge su un rilievo collinare ubicato tra il V e il VI miglio della via Latina. Perno dell'articolazione del progetto è l'ippodromo sul quale convergono tre gruppi di edifici  residenziali: il primo  in laterizi, risale alla metà del II sec. d.C., regnante Antonino Pio, e si compone di strutture di soggiorno prospettanti  su un peristilio; il secondo con ambienti di  rappresentanza e un belvedere con colonne; il  terzo conserva, oltre a vaste sale di rappresentanza, un impianto termale. Si intuisce la presenza di un lungo peristilio di 320 metri e  un criptoportico. Nei pressi sorge un piccolo edificio templare databile al II secolo d.C., un acquedotto e alcune cisterne. L'insieme era grandioso nelle dimensioni e lussuoso nelle decorazioni, grazie ai marmi policromi e ai raffinati mosaici che originariamente decoravano la villa. Una visita nel suburbio romano da non perdere.

 

 

 

 
 
     
 
 
 
 
 
 
 
Informazioni
 
 
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione (nome, cognome, tel. mobile, e-mail e C.F. di ciascun partecipante).
Calzare scarpe comode
Quota visita guidata Euro 12.00 + biglietto d'ingresso Euro 8.00 da preacquistare alle biglietterie del Mausoleo di Cecilia Metella o di Villa dei Quintili (ingresso via Appia Nuova, 1092). Biglietto d'ingresso gratuito per i possessori della Mia Appia Card; biglietto ridottoEuro 4.00 per i possessori del Roma Pass
Visita effettuata con sistemi audio inclusi nella quota
App.to in via Tuscolana 1700 al cancello d'ingresso
Durata 90 min. ca.
Cancellazione gratuita prima delle 48 ore dall'inizio della visita
Le visite sono confermate anche in caso di pioggia, blocco del traffico o sciopero trasporti
 
 
 
Pagamenti
 
Puoi pagare la visita in contanti direttamente sul luogo dell'appuntamento
oppure
 
 
 
 
 
Prenotazioni
 
Nome, cognome, e-mail, tel. mobile di ciascun partecipante e C.F. della persona che esegue il pagamento
 
(inviandoci i dati richiesti via email approvi il trattamento dei dati personali nel rispetto del D. Lgs 196/2003)
 
 
 
 
Mappa
 
 
 
 
 
 
Turismo Culturale Italiano è associato Fiavet

 

Statistiche
___________________________________________________________________________
visite guidate a Roma, guide turistiche a roma, guide turistiche romane, roma sotterranea, viaggi d'arte, roma segreta, guided tours of rome itinerari culturali turismo culturale italiano tour operator e agenzia di viaggio
turismo culturale italiano srl a socio unico - tour operator - C.F. e P.I. 11922481004 - REA RM 1337161
Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione, anche parziale, di testi, immagini, foto, disegni senza l'espressa autorizzazione - All rights reserved.
___________________________________________________________________________