Benvenuto nel sito di Turismo Culturale Italiano
pagina aggiornata al 07/04/2025
INIZIO                
                 
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________
 
 
 
Visita guidata a Roma
 
 
Villa Alberoni (apertura straordinaria)
 
 
 
Sabato 17 Maggio 2025 ore 10:45
 
 
 
 
 
 
 

Prime notizie della villa risalgono al '500 quando viene citata una vigna appartenuta al governatore di Roma, il card. Mariano Pierbenedetti da Camerino. Passata poi agli Odescalchi, nel 1722 fu acquistata dal card. Giulio Alberoni, ministro plenipotenziario dell’imperatore Filippo VI. Dopo vari passaggi di proprietà, la villa, ormai in condizioni d'abbandono, nel 1890 fu ceduta dalla Compagnia Fondiaria Italiana al senatore Roberto Paganini che successivamente la rivendette al conte Enrico Lutzow. Tra gli edifici che nacquero in quel periodo di lottizzazione operato dalla Società Anonima Edilizia Latina, c'è anche la villa Alberoni, progettata tra il 1924 ed il 1929 da Francesco Bruno e Armando Brasini, i quali crearono un piacevole edificio neo-barocco circondato da un grande giardino con rampe e scalee, pavimenti in risseu ligure, fontane e balaustre. Nel giardino si ammirerà l'incantevole "Tinello Alberoni", un ninfeo-fontana raffigurante il Nilo da poco restaurato, la rampa del glicine, le sculture del piazzale, i saloni - tra i quali la Sala delle Colonne - e il magnifico scalone che sorprenderà per ricchezza e sfarzo. Oggi è una delle sedi della Luiss. Una chicca da non perdere.

 


 
 
 
 
         
 
         
     
         
     
 
 
 
Informazioni
 
 
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione entro mercoledì 14/05(nome, cognome, tel. mobile, e-mail e C.F. di ciascun partecipante). Visita riservata ad un numero contingentato di partecipanti.
Quota visita guidata Euro 15.00
Visita effettuata con sistemi audio inclusi nella quota
App.to in Viale Pola 2 al cancello d'ingresso della villa
Durata 90 min. ca.
Cancellazione gratuita prima delle 72 ore dall'inizio della visita
Le visite sono confermate anche in caso di pioggia, blocco del traffico o sciopero trasporti
 
 
 
Pagamenti
 
Puoi pagare la visita in contanti direttamente sul luogo dell'appuntamento
 
 
 
 
Prenotazioni
 
Nome, cognome, e-mail, tel. mobile di ciascun partecipante e C.F. della persona che esegue il pagamento
 
(inviandoci i dati richiesti via email approvi il trattamento dei dati personali nel pieno rispetto del D. Lgs 196/2003)
 
 
 
Mappa
 
 
>
 
 
 
 
 
Turismo Culturale Italiano è associato Fiavet
 

 

Statistiche
___________________________________________________________________________
visite guidate a Roma, guide turistiche a roma, guide turistiche romane, roma sotterranea, viaggi d'arte, roma segreta, guided tours of rome itinerari culturali turismo culturale italiano tour operator e agenzia di viaggio
turismo culturale italiano srl a socio unico - tour operator - C.F. e P.I. 11922481004 - REA RM 1337161
Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione, anche parziale, di testi, immagini, foto, disegni senza l'espressa autorizzazione - All rights reserved.
___________________________________________________________________________