pagina aggiornata al 04/09/2025
INIZIO                
                 
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________
 
 
 
Visita guidata a Roma
 
 
 

La Villa del Vascello al Gianicolo (visita con apertura straordinaria)

 
 
 
Martedì 7 Ottobre 2025 ore 15:45
 
 
 
 
 
 
 

L’origine della villa del Vascello presso Porta San Pancrazio è da far risalire alla preesistente villa Benedetta, voluta da mons. Elpidio Benedetti, amico e consigliere del Mazzarino, il quale la fece costruire seguendo il progetto di Plautilla Bricci. Il nome con la quale è conosciuta, Vascello, deriva dal particolare disegno della facciata. L’edificio si sviluppava su tre piani ed un attico e la decorazione interna doveva essere molto ricca, con gallerie ornate da specchi, affreschi e trofei. Alla morte dell’abate Benedetti la proprietà passò a Filippo Giuliano Mancini, duca di Nevers e poi alla famiglia Giraud. Nel 1849 l’edificio costituì l’avamposto delle truppe garibaldine impegnate contro l’esercito francese, e trovandosi al centro della battaglia, rimase gravemente danneggiato. Nel 1877 i ruderi furono acquistati dal generale Giacomo Medici che ne iniziò i restauri. Della villa originaria rimane oggi il particolare muro di cinta che include una facciata dal gusto naturalistico coperta da rocce. Oggi la Villa del Vascello è divisa in due proprietà private e la nostra visita ci farà conoscere l'area oggi in uso al Grande Oriente d'Italia, visitandone i giardini e l'interno della palazzina, sede del Grande Oriente d'Italia.

 
 
         
 
 
         
 
 
 
 
Informazioni
 
 
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione (nome, cognome, tel. mobile, e-mail e C.F. di ciascun partecipante).
Quota visita guidata Euro 14.00 (nessun contributo economico è richiesto dalla proprietà a titolo di ingresso in villa)
Visita effettuata con sistemi audio inclusi nella quota
Appuntamento in Via di Porta San Pancrazio, 8
Durata 90 min. ca.
Cancellazione gratuita prima delle 48 ore dall'inizio della visita
Le visite sono confermate anche in caso di pioggia, blocco del traffico o sciopero trasporti
 
 
 
Pagamenti
 
Puoi pagare la visita in contanti direttamente sul luogo dell'appuntamento
oppure
 
 
 
Prenotazioni
 
Nome, cognome, e-mail, tel. mobile di ciascun partecipante e C.F. della persona che esegue il pagamento
 
(inviandoci i dati richiesti via email approvi il trattamento dei dati personali nel pieno rispetto del D. Lgs 196/2003)
 
 
 
 
Mappa
 
 
 
 
 
 
Turismo Culturale Italiano è associato Fiavet
 

 

Statistiche
___________________________________________________________________________
visite guidate a Roma, guide turistiche a roma, guide turistiche romane, roma sotterranea, viaggi d'arte, roma segreta, guided tours of rome itinerari culturali turismo culturale italiano tour operator e agenzia di viaggio
turismo culturale italiano srl a socio unico - tour operator - C.F. e P.I. 11922481004 - REA RM 1337161
Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione, anche parziale, di testi, immagini, foto, disegni senza l'espressa autorizzazione - All rights reserved.
___________________________________________________________________________