Visita guidata a Roma |
|
|
|
Il Convento di Trinità dei Monti, l'anamorfosi di San Francesco da Paola e il Refettorio di fratel Pozzo |
(visita con ingresso riservato) |
|
|
|
|
Sabato 6 Maggio 2023 ore 10:40 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il Convento di Trinità dei Monti fu costruito a partire dal 1502 per volere di Luigi XII Valois-Orléans e terminato da papa Sisto V verso la fine del Cinquecento. Il suo profilo con i campanili gemelli identifica sia l'inizio della passeggiata del Pincio che la posizione di piazza di Spagna. Visiteremo il solenne chiostro porticato con arcate con tutte le lunette affrescate e il magnifico e vasto refettorio con gli affreschi prospettici e figure dipinte eseguite da fratel Andrea Pozzo. Salendo al piano superiore, percorrendo i lunghi corridoi, ammireremo una meridiana-astrolabio dipinta nella volta, la cappella della Mater Admirabilis e soprattutto le famose anamorfosi, due autentici inganni visivi dalla duplice veduta, dipinti da Jean François Niceron e Emmanuel Maignan: da un'angolazione presentano la raffigurazione di San Francesco di Paola e di San Govanni a Pathmos, dall'altra, quasi frontale, la rappresentazione di scene di paesaggio. La visita terminerà nella bella chiesa dove ammireremo La Deposizione della Croce di Daniele da Volterra.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Informazioni |
|
|
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione (nome, cognome, tel. mobile, e-mail e C.F. di ciascun partecipante). |
Quota visita guidata e oneri di organizzazione e prenotazione Euro 18.00 * |
Visita effettuata con sistemi audio inclusi nella quota |
Durata 90/100 min. ca. |
App.to in piazza Trinità dei Monti, 3, a sinistra della scala della chiesa
|
|
|
Cancellazione gratuita prima delle 48 ore dall'inizio della visita |
|
|
Le visite sono confermate anche in caso di pioggia, blocco del traffico o sciopero trasporti |
* Visita guidata a cura di guide conferenziera museale fornite dal monastero |
|
|
|
Pagamenti |
|
Puoi pagare la visita in contanti direttamente sul luogo dell'appuntamento |
oppure |
|
|
|
|
|
|
|
Prenotazioni |
|
Nome, cognome, e-mail, tel. mobile di ciascun partecipante e C.F. della persona che esegue il pagamento |
|
|
|
(inviandoci i dati richiesti via email approvi il trattamento dei dati personali nel pieno rispetto del D. Lgs 196/2003) |
|
|
|
|
|
Mappa |
|
|
|
|
|
|
|
|
Turismo Culturale Italiano è associato Fiavet |
 |
|
|
|
|