Visita guidata a Roma |
|
|
Una passeggiata per conoscere Testaccio |
|
|
Domenica 25 Maggio 2025 ore 17:00 |
|
|
|
|
|
|
|
Una passeggiata per conoscere il popolare rione di Testaccio, sorto sull'area del porto fluviale dell'Emporium. La zona, denominata dal XVI secolo dei "prati del popolo romano" perchè vi si celebrava fino all'Ottocento il carnevale, fu inclusa nei piani di sviluppo urbani dei Piani Regolatori della nuova capitale italiana. Il quartiere fu progettato come “quartiere operaio modello” con palazzi di buona fattura posti a ridosso del Mattatoio, della ferrovia, del Monte dei Cocci e non distante dal porto industriale dell'Ostiense. L'itinerario porterà alla scoperta degli Horrea Galbana, dell'antico porto Imperiale sul Tevere, dei palazzi dell'Istituto Case Popolari realizzati da Quadrio Pirani e Innocenzo Sabatini con i cortili a misura d'uomo, della chiesa neo-romanica di Santa Maria Liberatrice, del nuovo mercato rionale, della Piazza Testaccio con la fontana ritornata al suo posto e molto altro. Scopriremo così il carattere di questo "romanissimo" rione.
|
|
|
|
|
|
|
|
Informazioni |
|
|
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione (nome, cognome, tel. mobile, e-mail e C.F. di ciascun partecipante) |
Quota visita guidata Euro 13.00 |
Visita effettuata con sistemi audio inclusi nella quota |
App.to
in
p.zza di Santa Maria Liberatrice all'edicola
|
Durata 90 min. ca. |
|
|
Cancellazione gratuita prima delle 24 ore dall'inizio della visita |
|
Le visite sono confermate anche in caso di pioggia, blocco del traffico o sciopero trasporti |
|
|
|
Pagamenti |
|
Puoi pagare la visita in contanti direttamente sul luogo dell'appuntamento |
oppure |
|
|
|
|
|
Prenotazioni |
|
Nome, cognome, e-mail, tel. mobile di ciascun partecipante e C.F. della persona che esegue il pagamento |
|
|
|
(inviandoci i dati richiesti via email approvi il trattamento dei dati personali nel rispetto del D. Lgs 196/2003) |
|
|
|
|
|
Mappa |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Turismo Culturale Italiano è associato Fiavet |
 |
|
|
|
|