Visita guidata a Roma |
|
|
|
La Chiesa e le camere storiche di Santa Brigida degli Svedesi a piazza Farnese |
|
|
Domenica 10 Dicembre 2023 Ore 17:15 |
|
|
|
|
|
|
|
In piazza Farnese si trova la chiesa ed il complesso di Santa Brigida, uno splendido palazzo del 1400, che ospita al primo piano ancora le tre stanze dove visse e morì Santa Brigida e sua figlia Catarina Ulfsdotter, canonizzata da papa Innocenzo VIII nel 1484 e nota come Caterina di Svezia. Il tutto risale ad una delle visite romane della nobile svedese, Brigitta Persson, fondatrice dell'ordine del Santissimo Salvatore, giunta a Roma nel 1349, la quale fondò un ospedale per i suoi connazionali in pellegrinaggio a Roma. Ai primi del Settecento venne edificata la chiesa che ancora oggi ammiriamo e che conserva interessanti opere artistiche mentre le camere conservano dipinti, opere artistiche, soffitti decorati e un'elegante cappella istoriata.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Informazioni |
|
|
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione (nome, cognome, tel. mobile, e-mail e C.F. di ciascun partecipante). |
Quota visita guidata
e contributo chiesa Euro 15.00. |
Visita effettuata con di sistemi audio inclusi nella quota |
App.to
in piazza Farnese 96 |
Durata 90 min. ca. |
|
|
Cancellazione gratuita prima delle 48 ore dall'inizio della visita |
|
Le visite sono confermate anche in caso di pioggia, blocco del traffico o sciopero trasporti |
|
|
|
Pagamenti |
|
Puoi pagare la visita in contanti direttamente sul luogo dell'appuntamento |
oppure |
|
|
|
|
|
|
|
Prenotazioni |
|
Nome, cognome, e-mail, tel. mobile di ciascun partecipante e C.F. della persona che esegue il pagamento |
|
|
|
(inviandoci i dati richiesti via email approvi il trattamento dei dati personali nel pieno rispetto del D. Lgs 196/2003) |
|
|
|
|
|
Mappa |
|
|
|
|
|
|
|
Turismo Culturale Italiano è associato Fiavet |
 |
|
|
|
|