Visita guidata a Roma |
|
|
San Carlino alle Quattro Fontane |
|
|
Giovedì 15 Dicembre 2022 ore 10:30 |
|
|
|
|
|
|
|
Visita ad uno dei massimi capolavori architettonici del Barocco romano, realizzato da uno dei più straordinari architetti dell'epoca: Francesco Borromini. Tutto iniziò con il desiderio della comunità dei Padri Trinitari Spagnoli di effettuare un degno restauro della loro chiesa, una piccola cappella dedicata alla Santissima Trinità e a San Carlo Borromeo, posta lungo l'antica via Pia. Nacque così uno spazio piccolo di dimensione ma grande nella concezione, dove geometria, simbolo, struttura e leggi della statica dialogano tra loro a creare un documento storico e architettonico di rara armonia e completezza. Visiteremo poi la sacrestia, l'annesso piccolo chiostro - vero gioiello di nuova concezione plastica e spaziale - e infine la cripta, raggiungibile con una plastica scala elicoidale, progettata dal Maestro per ospitare originariamente il proprio sepolcro.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Informazioni |
|
|
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione (nome, cognome, tel. mobile, e-mail e C.F. di ciascun partecipante). |
Quota visita guidata, contributo d'ingresso e sistemi audio Euro 14.00. |
Visita effettuata con di sistemi audio inclusi nella quota |
Appuntamento in via del Quirinale 23
|
Durata 90 min. ca. |
|
|
Cancellazione gratuita prima delle 24 ore dall'inizio della visita |
|
Le visite sono confermate anche in caso di pioggia, blocco del traffico o sciopero trasporti |
|
|
|
Pagamenti |
|
Puoi pagare la visita in contanti direttamente sul luogo dell'appuntamento |
oppure |
|
|
|
|
|
|
|
Prenotazioni |
|
Nome, cognome, e-mail, tel. mobile di ciascun partecipante e C.F. della persona che esegue il pagamento |
|
|
|
(inviandoci i dati richiesti via email approvi il trattamento dei dati personali nel rispetto del D. Lgs 196/2003) |
|
|
|
|
|
Mappa |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Turismo Culturale Italiano è associato Fiavet |
 |
|
|
|
|