Visita guidata a Roma |
|
|
|
Roma fuori le mura. Il Quartiere Savoia / Piazza Verbano |
|
|
Mercoledì 14 Giugno 2023 ore 17:00 |
|
|
|
|
|
|
|
Un'occasione per approfondire la conoscenza della città fuori le mura è rappresentata da una piacevole passeggiata nel quartiere chiamato originariamente Quartiere Savoia, oggi compreso tra via Salaria e Corso Trieste e che occupò una parte dell'antica Villa Lancellotti. Il piano urbano di sviluppo fu affidato nel 1924 all'ing. Dario Barbieri che progettò una forma urbanistica regolare incentrata su piazza Verbano. Nacque così, sviluppandosi fino al 1932, un quartiere tipicamente borghese, con palazzi di ambiziosa fattura mentre numerosi altri furono i complessi, di gran pregio, voluti alla fine degli Anni Venti dall'Ircis (impiegati dello Stato) e affidati a Quadrio Pirani che seppe modellare questi lotti con eleganza. L'itinerario si articola a ridosso di piazza Verbano (via Topino, via Volsinio, via Taro, via Sabazio, via Chiana, via Ajaccio etc.) per terminare a viale Gorizia. Incontreremo i lotti Ircis Savoia di Barbieri e Pirani, il villino della cooperativa Alma Domus, palazzi barocchetti, motti fascisti e la lapide della posa della prima pietra del 1926.
|
|
|
|
|
|
|
|
Informazioni |
|
|
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione (nome, cognome, tel. mobile, e-mail e C.F. di ciascun partecipante) |
Quota visita guidata Euro 12.00 |
Visita effettuata con sistemi audio inclusi nella quota |
Appuntamento in piazza Ledro ai giardinetti |
Durata 90 / 120 min. ca. |
|
|
Cancellazione gratuita prima delle 24 ore dall'inizio della visita |
|
Le visite sono confermate anche in caso di pioggia, blocco del traffico o sciopero trasporti |
|
|
|
Pagamenti |
|
Puoi pagare la visita in contanti direttamente sul luogo dell'appuntamento |
oppure |
|
|
|
|
|
|
|
Prenotazioni |
|
Nome, cognome, e-mail, tel. mobile di ciascun partecipante e C.F. della persona che esegue il pagamento |
|
|
|
(inviandoci i dati richiesti via email approvi il trattamento dei dati personali nel pieno rispetto del D. Lgs 196/2003) |
|
|
|
|
|
Mappa |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Turismo Culturale Italiano è associato Fiavet |
 |
|
|
|
|