Visita guidata a Roma |
|
|
Il sogno di un Signore del Rinascimento: Palazzo Altemps e le sue collezioni |
(biglietto d'ingresso gratuito) |
|
|
|
|
Domenica 4 Maggio 2025 ore 16:30 |
|
|
|
 |
|
|
|
|
Il Palazzo Altemps è uno dei capolavori del Rinascimento romano, creato da Girolamo Riario nel 1477 anche se l'aspetto attuale è frutto di numerose trasformazioni avvenute nei secoli. Fu residenza dei cardinali Soderini, Cybo e Altemps e nel '700 fu sede diplomatica francese. Vi recitò Metastasio e vi suonò Mozart. Il cortile ad arcate risulta tra i più armoniosi del tempo. Gli interni custodiscono la ricca cappella al piano nobile dedicata a Sant'Aniceto, il piccolo e curioso teatrino e soprattutto le numerose sale con eleganti affreschi, preziosi soffitti lignei a cassettoni e uno dei camini più grandi di Roma. Il palazzo ospita una ricchissima collezione archeologica di statuaria classica esposta ai vari piani del palazzo: tra i pezzi più famosi ricordiamo, il Trono Ludovisi con la nascita di Venere, il gruppo di Oreste ed Elettra, il magnifico Galata suicida nel salone e l'Ares Ludovisi che per Winckelmann era “il più bel Marte dell'antichità”. Una visita da non perdere.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Informazioni |
|
|
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione (nome, cognome, tel. mobile, e-mail e C.F. di ciascun partecipante). |
Quota visita guidata Euro 13.00 (biglietto d'ingresso al palazzo gratuito) |
Visita effettuata con sistemi audio inclusi nella quota |
Durata 120 min. ca. |
App.to in piazza di Sant'Apollinare 46 all'ingresso del palazzo |
|
|
Cancellazione gratuita prima delle 48 ore dall'inizio della visita |
|
Le visite sono confermate anche in caso di pioggia, blocco del traffico o sciopero trasporti |
|
|
|
Pagamenti |
|
Puoi pagare la visita in contanti direttamente sul luogo dell'appuntamento |
oppure |
|
|
|
|
|
|
|
Prenotazioni |
|
Nome, cognome, e-mail, tel. mobile di ciascun partecipante e C.F. della persona che esegue il pagamento |
|
|
|
(inviandoci i dati richiesti via email approvi il trattamento dei dati personali nel pieno rispetto del D. Lgs 196/2003) |
|
|
|
|
|
Mappa |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Turismo Culturale Italiano è associato Fiavet |
 |
|
|
|
|