Visita guidata a Roma |
|
|
|
Roma da svelare. Il Mandrione, Villa Lais e il nuovo Palazzo dell'Angelini |
|
|
Giovedì 20 Maggio 2023 ore 10:30 |
|
|
|
|
|
|
|
Un itinerario che ci farà conoscere un brano di Roma poco visitato ma intrigante. Il percorso inizierà da Villa Lais, residenza dei primi anni del ‘900 che conserva il suo aspetto semi rurale, con un giardino circondato dalla vaccheria, dalla scuderia e dalla serra. Dall'esterno spicca l'abside neo-romanica della cappella. Ci incammineremo nella famosa Via del Mandrione che corre parallela alle intatte arcate dell'acquedotto Felice, appoggiate a quelle più antiche del Claudio. Il percorso è pittoresco e ricco di contrasti, nella memoria di quella baraccopoli dove fino agli Anni '70 abitarono famiglie di emarginati, che avevano costruito le proprie “abitazioni” nelle arcate dell'acquedotto. Tale veduta di miseria ispirò Moravia e Pasolini. Giungeremo alla via della Marrana – che prende il nome dal fosso dell'Acqua Mariana – e arriveremo alla nuova sede del Palazzo dell' Angelini, progettato dallo Studio Transit nel 2012.
|
|
|
|
|
|
|
|
Informazioni |
|
|
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione (nome, cognome, tel. mobile, e-mail e C.F. di ciascun partecipante) |
Quota visita guidata Euro 12.00 |
Visita effettuata con di sistemi audio inclusi nella quota |
App.to
in
Piazza Giovanni Cagliero, 20, ingresso giardini della villa
|
Durata 120 min. ca. |
|
|
Cancellazione gratuita prima delle 24 ore dall'inizio della visita |
|
Le visite sono confermate anche in caso di pioggia, blocco del traffico o sciopero trasporti |
|
|
|
Pagamenti |
|
Puoi pagare la visita in contanti direttamente sul luogo dell'appuntamento |
oppure |
|
|
|
|
|
|
|
Prenotazioni |
|
|
|
|
|
|
Mappa |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Turismo Culturale Italiano è associato Fiavet |
 |
|
|
|
|