Visita guidata a Roma |
|
|
|
Passeggiata alla Città Giardino della Garbatella
|
|
|
Sabato 31 Maggio 2025 ore 17:00 |
|
|
|
|
|
|
|
Una visita alla scoperta di uno tra i più affascinanti quartieri di Roma, la Garbatella, nato con un carattere improntato al modello delle città giardino inglesi e divenuto poi un campo di sperimentazione dei migliori e giovanissimi architetti romani quali Calza Bini, Sabbatini, Costantini, Marconi, Brunetto, Massimo Piacentini, Trotta. Il quartiere nacque tra i campi fuori le mura non lontano dalla basilica di San Paolo e fu inizialmente concepito per ospitare marinai e operai dell'espansione prevista del porto fluviale. L'itinerario ci farà ammirare i Tre Alberghi – tra cui il famoso Albergo Rosso – lo Stabilimento dei Bagni Pubblici, il cine-teatro Palladium, il famoso "Lotto 42" con i villini sperimentali, la bella Scuola Cesare Battisti e la Scuola d'Infanzia, alcuni villini, case e palazzine con ampie corti a giardin e la celebre rampa con la fontana Carlotta. Termineremo alle palazzine della Garbatella Storica di piazza Brin, opera di Innocenzo Sabbatini, dove si conserva la lapide della posa della prima pietra alla presenza del re Vittorio Emanuele III.
|
|
|
|
|
|
|
|
Informazioni |
|
|
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione (nome, cognome, tel. mobile, e-mail e C.F. di ciascun partecipante). |
Quota visita guidata
Euro 13.00 |
Visita effettuata con sistemi audio inclusi nella quota |
App.to
in p.zza Eugenio Biffi
|
Durata 120 min. ca. |
|
|
Cancellazione gratuita prima delle 24 ore dall'inizio della visita |
|
Le visite sono confermate anche in caso di pioggia, blocco del traffico o sciopero trasporti |
|
|
|
Pagamenti |
|
Puoi pagare la visita in contanti direttamente sul luogo dell'appuntamento |
oppure |
|
|
|
|
|
|
|
Prenotazioni |
|
Nome, cognome, e-mail, tel. mobile di ciascun partecipante e C.F. della persona che esegue il pagamento |
|
|
|
(inviandoci i dati richiesti via email approvi il trattamento dei dati personali nel pieno rispetto del D. Lgs 196/2003) |
|
|
|
|
|
Mappa |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Turismo Culturale Italiano è associato Fiavet |
 |
|
|
|