Visita guidata a Roma |
|
|
Capolavori del Rinascimento a Roma. La Cappella Bufalini del Pinturicchio in Santa Maria Aracoeli (apertura straordinaria) |
|
|
|
|
Sabato 13 Aprile 2024 ore 15:15 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La cappella Bufalini in Santa Maria Aracoeli sul Campidoglio è uno dei capolavori del Pinturicchio a Roma. Venne realizzata per l'avvocato concistoriale Nicolò dei Bufalini. E' completamente affrescata e racconta le Storie di San Bernardino, eseguite nel corso del 1486. Rappresenta uno dei documenti artistici più importanti del primo Rinascimento a Roma, utile per comprendere il passaggio artistico del grande Maestro nella Roma del tempo e la cultura figurativa della fine del Quattrocento. Splendido il pavimento policromo cosmatesco. La cappella, normalmente chiusa e visibile solo dalle cancellate, sarà aperta dai frati su nostra richiesta.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Informazioni |
|
|
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione (nome, cognome, tel. mobile, e-mail e C.F. di ciascun partecipante). |
Quota visita guidata e contributo d'ingresso Euro 17.00 |
Visita effettuata con sistemi audio inclusi nella quota |
Durata 90 min. ca. |
Appuntamento alla chiesa di S. Maria in Aracoeli, all'ingresso della chiesa |
|
Cancellazione gratuita prima delle 48 ore dall'inizio della visita |
|
Le visite sono confermate anche in caso di pioggia, blocco del traffico o sciopero trasporti |
|
|
|
|
Pagamenti |
|
Puoi pagare la visita in contanti direttamente sul luogo dell'appuntamento |
oppure |
|
|
|
|
|
|
|
Prenotazioni |
|
Nome, cognome, e-mail, tel. mobile di ciascun partecipante e C.F. della persona che esegue il pagamento |
|
|
|
(inviandoci i dati richiesti via email approvi il trattamento dei dati personali nel pieno rispetto del D. Lgs 196/2003) |
|
|
|
|
|
Mappa |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Turismo Culturale Italiano è associato Fiavet |
 |
|
|
|
|