Visita guidata a Roma |
|
|
Il Bosco Parrasio e l'Accademia dell'Arcadia sul Gianicolo (apertura straordinaria) |
|
|
|
|
|
Venerdì 22 Aprile 2022 ore 10:40 |
|
|
|
 |
|
|
|
|
L'area del Bosco parrasio fu donata nel 1724 dal re del Portogallo Giovanni V alla Accademia dell'Arcadia, fondata a Roma nel 1690 da un gruppo di poeti ed intellettuali appartenenti alla cerchia di Cristina di Svezia. È opera dell'Arcade Antonio Canevari che con la collaborazione preziosa di Nicola Salvi (l'architetto di Fontana di Trevi), ideò un gioiello d'architettura del paesaggio nel cuore del Gianicolo, con terrazzamenti tra boschetti di leccio, fontane, vasche e un piacevole piccolo anfiteatro ove poter decantare in versi.
|
|
|
|
|
|
|
|
Informazioni |
|
|
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione (nome, cognome, tel. mobile, e-mail e C.F. di ciascun partecipante). La prenotazione è subordinata al prepagamento al momento della conferma. |
Visita riservata a massimo 20 persone |
Quota visita guidata e spese organizzative Euro 16.00 |
Visita effettuata con sistemi audio inclusi nella quota |
App.to in Salita del Bosco Parrasio 8 (angolo via G. Garibaldi), al cancello d'ingresso |
Durata 90 min. ca. |
|
|
Cancellazione gratuita prima delle 96 ore dall'inizio della visita |
|
|
Le visite sono confermate anche in caso di pioggia, blocco del traffico o sciopero trasporti |
|
|
|
Prenotazioni |
|
Nome, cognome, e-mail, tel. mobile di ciascun partecipante e C.F. della persona che esegue il pagamento |
|
|
|
(inviandoci i dati richiesti via email approvi il trattamento dei dati personali nel pieno rispetto del D. Lgs 196/2003) |
|
|
|
|
Mappa |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Turismo Culturale Italiano è associato Fiavet |
 |
|
|
|