Visita guidata a Roma |
|
|
Le grandi aperture. La nuova area archeologica degli Horti Lamiani sotto il palazzo dell'Enpam a piazza Vittorio (ingresso riservato) |
|
|
Avviso. Informiamo che, in ottemperanza alle disposizioni governative in vigore per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid 19, la partecipazione alle visite guidate all'interno di musei, gallerie, complessi monumentali, siti archeologici (anche all'aperto) sarà subordinata al possesso del Green Pass di avvenuta vaccinazione o guarigione. La certificazione, sia in formato cartaceo che digitale, unitamente a un valido documento d'identità, dovrà essere esibita al personale di custodia del complesso archeologico / museale, il giorno della visita. |
|
|
|
|
Sabato 16 Aprile 2022 ore 17:45 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Dopo alcuni anni di incessante scavo è da poche settimane aperta una nuova area archeologica scavata sotto il palazzo sede dell’Enpam a piazza Vittorio.
L’area in antichità era occupata dagli Lamiani, una sontuosa residenza privata circondata da lussureggianti giardini costruita dal console Lucio Elio Lamia all’inizio del I secolo d.C. e diventata in seguito residenza imperiale di Claudio, Caligola e Alessandro Severo. L’architettura si ispirava ai palazzi reali dell’oriente ellenistico, con edifici decorati da marmi, statue, giardini, tempietti, piazze e boschetti a conferire un aspetto di magnificenza.
L’itinerario di visita, ampio, luminoso e spazioso, offre grazie a un moderno e ricercato allestimento, un momento di importante approfondimento sullo scavo e sulla storia dell’Esquilino. Si visiterà una grande piazza dotata di ninfeo centro del progetto espositivo che mostra le decorazioni del sito, i marmi, le ceramiche, gli intonaci dipinti, gli oggetti usati, le piante che abbellivano i giardini, ossa di animali domestici, ostriche, conchiglie.
Una visita di straordinario interesse indietro nel tempo.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Informazioni |
|
|
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione entro il 20/03 (nome, cognome, tel. mobile, e-mail e C.F. di ciascun partecipante). Visita riservata a massimo 20 partecipanti |
Quota visita guidata e biglietto d'ingresso Euro 20.00 |
Visita effettuata con sistemi audio inclusi nella quota |
Durata 90 min. ca. |
App.to in piazza Vittorio Emanuele II, 78 (lato Laterano) |
|
|
Cancellazione gratuita prima delle 96 ore dall'inizio della visita |
|
|
Le visite sono confermate anche in caso di pioggia, blocco del traffico o sciopero trasporti |
|
|
|
Pagamenti |
|
Puoi pagare la visita in contanti direttamente sul luogo dell'appuntamento |
oppure |
|
|
|
|
|
|
|
Prenotazioni |
|
Nome, cognome, e-mail, tel. mobile di ciascun partecipante e C.F. della persona che esegue il pagamento |
|
|
|
(inviandoci i dati richiesti via email approvi il trattamento dei dati personali nel pieno rispetto del D. Lgs 196/2003) |
|
|
|
|
|
Mappa |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
visite guidate a Roma, guide turistiche a roma, guide turistiche romane, roma sotterranea, viaggi d'arte, roma segreta, guided tours of rome itinerari culturali turismo culturale italiano tour operator e agenzia di viaggio |