programma
Giovedì 13 Aprile 2017
Appuntamento alle ore 8:15 all'aeroporto int.le L. da Vinci di Roma e partenza con volo di linea Air Malta delle ore 10:20 per La Valletta con arrivo previsto alle ore 11:45.
Trasferimento a La Valletta dove ammireremo, all'ingresso, la sede del nuovo parlamento opera di Renzo Piano e poco distante i Giardini Barracca, posti cima ai bastioni nel punto più alto della Valletta, che offrono una vista panoramica del Porto Grande e delle Tre Città.
Pausa per il pranzo.
Nel pomeriggio avremo occasione di effettuare una piacevole escursione sulle scogliere di Dingli, magnifiche falesie a strapiombo sul mare. Poco distante giungeremo in visita ai Giardini di sant'Antonio, tra i più belli dell'intera isola. Essi vennero edificati nel 1623 dal Grande Maestro Antoine de Paul.
Al termine delle nostre visite trasferimento in albergo (cat. 5*) e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Venerdì 14 Aprile 2017
Prima colazione a buffet in albergo.
La mattinata sarà dedicata alla visita della città di Mdina, la capitale storica di Malta, cittadina arroccata su una collina, chiamata anche “città silenziosa”. E' uno degli esempi di antica città fortificata più rappresentativi d'Europa, ed è straordinaria nella sua perfetta combinazione tra architettura medievale e architettura barocca.
Poco distante giungeremo a Rabat, un tempo parte della città romana di Melita. Le rovine e i siti archeologici qui rinvenuti testimoniano, infatti, l'importanza di questa città in epoca classica. A Rabat per molti secoli numerosi ordini religiosi trovarono qui ospitalità, quali i Francescani, i Domenicani e gli Agostiniani.
Pausa pranzo libero.
Nel pomeriggio seconda parte delle visite e al termine rientro in albergo e tempo libero a disposizione.
Cena libera e pernottamento.
Sabato 15 Aprile 2017
Prima colazione a buffet in albergo.
Giornata dedicata alla visita dell'isola di Gozo, a nord di Malta. Raggiungeremo il porto di imbarco da cui salperemo in battello per Gozo. L'isola conserva la sua natura originaria ed il paesaggio tipico mediterraneo. Si visiteranno la cittadella fortificata della capitale, Victoria e il pittoresco porticciolo di Xlendi.
Pausa pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita dei templi di Ggantija a Xaghra, risalenti al 3500 a.C.; rappresentano uno dei siti megalitici più importanti al mondo e risalgono al 3600-3200 a.C. A causa delle dimensioni gigantesche dei megaliti, nei secoli passati, alcune persone del posto ritenevano che i templi fossero opera dei giganti. Il sito particolare di Gozo conferma questa antica leggenda: il suo nome, Ggantija, significa gigante in maltese.
Al termine imbarco, trasferimento in pullman e rientro in albergo. Cena e pernottamento.
Domenica 16 Aprile 2017
Prima colazione a buffet in albergo.
Intera giornata dedicata alla visita della zona conosciuta come le tre città: Vittoriosa, Cospicua e Senglea. Attraversando Cospicua si arriva a Vittoriosa con le diverse strade strette ombreggiate da palazzi storici e chiese. Le vedute sono davvero caratteristiche ed offrono una perfetta idea dell'antico abitato maltese. Gli affacci sui possenti bastioni con vista sul porto e sui moli sono di grande piacevolezza.
Al termine delle nostre visite mattutine pausa pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio ci trasferiremo a ridosso delle scogliere, in un suggestivo scenario naturale, visiteremo due aree archeologiche, tra le più importanti del Mediterraneo: il complesso di Hagar Qim del 3600 a.C. e quello di Mnajdra del 2800 a.C. Infine ammireremo i templi di Tarxien.
Al termine rientro in albergo, cena e pernottamento.
Lunedì 17 Aprile 2017
Prima colazione a buffet in albergo.
Giornata dedicata alla Capitale, La Valletta, con un percorso sui luoghi dei Cavalieri di Malta.
Visiteremo il bellissimo Palazzo del Gran Maestro dell'Ordine, oggi della Repubblica di Malta, con le belle sale e gallerie al piano nobile e l'Armeria, una impressionante collezione di armi che si trova nel palazzo dal 1604.
Poco distante ammireremo la Co-Cattedrale che custodisce il famoso pavimento con oltre 400 lapidi in marmi di Cavalieri e le straordinarie cappelle delle lingue delle nazioni - ovvero le cappelle nazionali - e la tela del Caravaggio. Proseguiremo in visita agli Auberges dei Cavalieri, sedi delle diverse nazioni dell'Ordine, tra cui la bella facciata dell'Albergo d'Italia.
Nel pomeriggio trasferimento in pullman all'aeroporto e partenza con volo di linea di linea Air Malta per Roma alle ore 18:55 con arrivo previsto alle ore 20:20.